Libri di Luciana Ferrari
Colpire in mare per vincere in terra. Lo strano caso della fregata francese predata dagli inglesi nel golfo della Spezia
Luciana Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 241
Tra le vicende che segnarono gli ultimi anni di vita della Serenissima Repubblica di Genova e che complicarono le già difficili scelte politiche del suo governo, contribuirono l’aggressione alla fregata francese “La Modesta” (5 ottobre 1793) nel porto di Genova e quella de “L’Imperiosa” avvenuta nel golfo di Spezia l’11 ottobre dello stesso anno. Uno spaccato della storia della Repubblica di Genova all’interno della guerra combattuta nelle acque del Mediterraneo tra francesi ed anglo-spagnoli.
La Spezia 1814-1848, le scuole di latinità. Le scuole secondarie pubbliche nell'ex-convento delle Clarisse
Luciana Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 272
Dallo studio della ricca documentazione proveniente dagli archivi di Torino, Genova e La Spezia, condotto sulla base d'una solida conoscenza del periodo della Restaurazione, emerge la storia di "una delle più belle scuole della Liguria", il Collegio della Spezia, scuola pubblica secondaria istituita in epoca napoleonica, che aveva sede nell'ex-Convento delle Clarisse ai piedi del Castello San Giorgio. Una ricerca inedita, ad un tempo rigorosa ed appassionante, in cui passano sotto il nostro sguardo le vicissitudini della scuola, strettamente intrecciate con la storia della Spezia, una città che conta all'epoca 3000 abitanti, "ha sei porte, è circondata da mura per 2000 passi e racchiude un castello, spalti, terreni coltivati a vigne e olivi, molti orti e giardini". Una città che ci appare viva e vitale, impegnata anche in progetti di crescita economica e culturale, che risulta per noi di grande interesse sì che ci è agevole specchiarci nel quadro di quella Spezia di duecento anni fa e ripercorrerne le vicende.