fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Lepri

Sette papi in Umbria. Storie, segreti, curiosità, indiscrezioni, aneddoti, memorie

Sette papi in Umbria. Storie, segreti, curiosità, indiscrezioni, aneddoti, memorie

Luciano Lepri

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2024

pagine: 132

A Panicale, suggestivo borgo umbro in posizione panoramica sul lago Trasimeno, tra il 1216 e il 1543 furono molti i papi che, nel corso dei loro viaggi, non solo passarono per il piccolo centro, come altre volte era successo, ma ebbero a sostarvi. Da Innocenzo III a Bonifacio VIII, da Alessandro VI a Giulio II a Clemente VII, fino a Paolo III e Leone XIII, tutti hanno lasciato, sostenendo differenti linee politiche e religiose, segni che hanno modificato la storia. Prendendo spunto da queste visite, "Sette papi in Umbria" segue le loro tracce, raccontando il loro rapporto con l’Umbria, ricordandone le vicende politiche e religiose ma andando anche a scavare nei loro caratteri, tra pregi e difetti, vizi e virtù, debolezze e rigori, il tutto accompagnato da rivelazioni, segreti e misteri, riti e cerimonie.
16,00

Alla scoperta di Panicale

Alla scoperta di Panicale

Luciano Lepri

Libro

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 184

10,33

Trecento anni di teatro a Panicale

Trecento anni di teatro a Panicale

Luciano Lepri

Libro

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 248

16,53

Panicale in una cronaca del XVII secolo

Panicale in una cronaca del XVII secolo

Luciano Lepri

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 40

12,00

Due sante umbre. Scolastica e Rita

Due sante umbre. Scolastica e Rita

Luciano Lepri

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2010

pagine: 96

Il presente testo - forse definibile come romanzo biografico, o biografia romanzata - pur contenendo precisi, rigorosi e puntuali riferimenti storici, geografici, circostanziali e situazionali inerenti persone, luoghi, date, avvenimenti e fatti (come dimostra la ricca biografia) è innervato da momenti in cui, nell'intento e con il proposito di meglio delineare la personalità, il carattere, il temperamento e l'indole delle due grandi Sante umbre, l'autore ha ampliato situazioni e fatti, in qualche altro caso ha creato situazioni plausibili ma non storicamente riportate, mentre altre volte si è immedesimato nelle due protagoniste cercando di coglierne i più riposti pensieri, le più segrete ambasce, le più recondite aspirazioni, i più intimi pensieri, senza ciò alterare, né modificare la oggettiva realtà dei fatti, dei comportamenti e delle persone nel quadro di riferimento, complessivo e certo, dato dall'oggettività del vissuto storico e reale.
10,00

Percorsi e attività del Teatro Cesare Caporali dal 1994 al 2004
10,00

La collezione Mariottini nel municipio di Panicale
11,36

Schegge d'arte. Novelle di un informale critico d'arte alla scoperta delle «arti minori»
18,00

Il tempo, le parole, il silenzio

Il tempo, le parole, il silenzio

Luciano Lepri

Libro

editore: Edimond

anno edizione: 1999

pagine: 108

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.