fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Massari

Human landscape 2021-2023

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 110

Il progetto di ricerca "Human Landscape", ideato e curato dalla Scuola di Scultura dell’Accademia di Brera durante gli anni accademici 2021/22 e 2022/23, rappresenta una nuova testimonianza del dinamismo e dell’alto livello culturale nell’ambito dell’indagine estetica e delle pratiche artistiche contemporanee, caratteristiche queste che tradizionalmente contraddistinguono la nostra Istituzione. Con questo percorso, in cui l’aspetto formativo riveste un ruolo significativo, la Scuola di Scultura ha dato particolare rilievo al rapporto tra l’uomo e la natura attraverso una serie di riflessioni e alcuni mirati workshop che hanno fornito le premesse adeguate all’elaborazione di una proposta artistica articolata e innovativa che, grazie anche a tutte le Istituzioni, gli Enti e le Associazioni coinvolte, potrà essere adeguatamente fruita presso il Parco dell’Arte dell’Idroscalo di Milano. Prefazione di Giovanni Iovane e Luciano Massari.
19,00 18,05

Giovanni Antonio Cybei e il suo tempo. Guida alla mostra. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 105

«L'evento culturale di eccezionale importanza promosso dall'Accademia di Belle Arti di Carrara, in occasione del suo 250° anniversario della fondazione, del suo primo Direttore Antonio Cybei, è la sua riscoperta di un così autorevole e ingiustamente dimenticato artista, oggi annoverato tra i migliori rappresentanti della scultura settecentesca europea. Le opere in mostra saranno esposte in quattro edifici storici, il Museo Carmi, Palazzo Binelli, Palazzo Cucchiari e Palazzo Cybo Malaspina sede dell'Accademia di Belle Arti di Carrara, i quali costituiranno un percorso espositivo analitico che vedrà raccolta l'intera produzione artistica del Cybei. La Mostra rappresenta un'importante opportunità didattica e di ricerca per l'intera popolazione studentesca, già attivamente e costantemente impegnata con grande energia, nel lungo percorso organizzativo. Le ricerche storiche effettuate dai Docenti dall' Accademia e in primis dal curatore della mostra Prof. Gerardo de Simone, attraverso una accurata ricerca epistemologica, hanno messo in evidenza il rapporto tra le teorie del Cybei e il periodo precanoviano. L'Accademia di Carrara nell'ambito della propria programmazione, si pone al centro di proposte sia di mostre storiche che di interventi nell'ambito dell'arte contemporanea. Pertanto, si ringrazia il Direttore Prof. Luciano Massari, responsabile della mostra, gli studenti, ed i loro Rappresentanti e quanti hanno collaborato e collaboreranno in futuro ai programmi culturali di questa Istituzione.» (Dalla Presentazione di Antonio Passa)
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.