fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucio Luca

La notte dell’Antimafia. Una storia italiana di potere, corruzione e giustizia negata

Lucio Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 272

C’era una “zarina” a Palermo. Una delle figure più potenti e insospettabili della città: la presidente della sezione Misure di prevenzione del tribunale, un passato da icona dell’Antimafia. Capace però di organizzare una rete di avvocati, commercialisti e contabili con l’obiettivo di svuotare le aziende sequestrate alla criminalità, farle fallire e incassare per anni ricchi stipendi. E poi c’era il figlio di un imprenditore, proprietario di un’azienda vinicola pluripremiata nel mondo. Viene accusato di essere un mafioso, amico di boss del calibro di Bernardo Provenzano, Madonia e Lo Piccolo. Ci vorranno anni per svelare il complotto ordito ai suoi danni, come a quelli di molti altri imprenditori siciliani accusati ingiustamente di mafia per spolparne i beni. Ora il vaso di Pandora del più grande scandalo dell’Antimafia siciliana è stato scoperchiato, grazie a qualche giornalista scomodo. Ma la battaglia non è vinta. Il finale sconcertante di questo libro, che di romanzesco ha solo lo stile narrativo perché i fatti sono tutti veri, ve lo racconterà: lasciandovi la sensazione amara di una società, quella siciliana, che sembra non riuscire ancora a imparare dai suoi errori. Prefazione di Enrico Bellavia.
18,90 17,96

Quattro centesimi a riga. Morire di giornalismo

Lucio Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Zolfo

anno edizione: 2022

pagine: 304

Alessandro Bozzo è un giornalista calabrese alla soglia dei quarant’anni. Un bivio della vita al quale arriva con un carico di minacce da parte della ’ndrangheta, un lavoro sempre più in bilico e un matrimonio che sta per fallire. All’improvviso, da cronista di provincia coraggioso e mai asservito a potenti e intoccabili, si rende conto che tutto ciò in cui crede e per cui ha sacrificato l’esistenza sta per crollare. Un racconto crudo del contesto nel quale viveva Alessandro e ancora vive e lavora gran parte del giornalismo italiano, soprattutto al Sud e nelle periferie: tra precarietà, sfruttamento, salari al di sotto della decenza, pressioni psicologiche, mobbing, editori senza scrupoli e quotidiane intimidazioni. La vicenda personale di Alessandro Bozzo, qui ripercorsa attraverso un diario-testamento, diventa così un grido collettivo contro lo stato di abbandono e iniquità dell’informazione nel nostro Paese. Una storia drammatica che è anche un inno alla libertà di stampa. Con una nota finale di Roberto Saviano. Prefazione di Attilio Bolzoni.
18,00 17,10

L'altro giorno ho fatto quarant'anni

Lucio Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2018

pagine: 208

"Se un giornalista scopre una notizia, la scrive. Tutto il resto fotte niente. C'era un ragazzo che in Calabria decise di fare il giornalista. Lo scelse con lo stesso slancio di un missionario, di un suonatore d'organo, di uno studente di sanscrito. Seguendo una passione incapace di declinarla nell'interesse, di legarla a un salario, mappa la politica, taccia le 'ndrine, ausculta il cuore pieno di aritmie della sua terra. E bravo, sente che il suo giornalismo può innescare il miracolo della parola che quando incontra il lettore riesce a divenire cambiamento. Il ragazzo ha talento. Lo fermano, lo vessano, lo sottopagano, lo isolano ma lui resiste. Sa che ciò che fa è più grande della miseria che subisce. Si aspettava tutto questo ma poi qualcosa si rompe. E tutto lo schifo che lo assediava e il dolore che montava da dentro le fibre lo inghiotte. Per sempre. Questo libro è la storia di Alessandro, giornalista calabrese." (Roberto Saviano)
16,00 15,20

Dall'altra parte della luna, siciliani d'America che ce l'hanno fatta

Dall'altra parte della luna, siciliani d'America che ce l'hanno fatta

Lucio Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2014

pagine: 160

"Avete mai provato a fare una ricerca su Google utilizzando come parole chiave Sicilia e America? Vengono fuori centinaia di migliaia di siti, ma la cosa che salta subito all'occhio è che la stragrande maggioranza contiene riferimenti ai padrini di Cosa Nostra negli Stati Uniti, alla mafia italo-americana, al delitto di Joe Petrosino, ai legami tra le grandi "famiglie" siciliane e quelle di Oltreoceano. Giusto così, per carità, siamo tristemente famosi nel mondo per questo. Soprattutto per questo. Ma c'è un'altra Sicilia che il suo sogno americano se l'è conquistato sul campo con la fatica, il coraggio, il sudore, il talento. La Sicilia di chi è andato via per ritagliarsi un suo spazio nell'arte, nella medicina, nella ristorazione, nella moda, nello sport. Quella di chi ha deciso che restare soltanto per lamentarsi e per accusare una politica inadempiente era uno spreco. Tempo perso. In America non c'è più Little Italy, divorata dai cinesi, ma esiste una generazione di italiani - e siciliani in particolare - che si è imposta e non ha più alcuna ragione di nascondersi. E che valeva la pena di raccontare".
13,00

Puellae, Nicoletta, 'a Trimmutura e altre storie

Puellae, Nicoletta, 'a Trimmutura e altre storie

Lucio Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2019

pagine: 216

"Dove ci sono campane ci sono buttane, recita un proverbio antico quanto il cucco. Ma le buttane ci sono, da che mondo è mondo, perché ci sono uomini che le cercano. Puellae è un libro, uscito una prima volta tredici anni fa e adesso riveduto, corretto e arricchito di nuove storie, racconta oltre duemila anni di prostituzione a Palermo e dintorni. Una scorribanda nei meandri del piacere, fatta con il piglio scanzonato del cronista. Ne affiora un mondo di umanità che umanità restituisce alle buttane (con la "b" iniziale o con la "p" nulla cambia)".
14,00

Il killer dell'ufficio accanto. La vera storia di Nino Velio Sprio

Il killer dell'ufficio accanto. La vera storia di Nino Velio Sprio

Lucio Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2008

pagine: 160

L'omicidio di un fornaio palermitano a Firenze. Due killer sprovveduti che commettono un'infinità di errori. L'arresto all'aeroporto di Pisa dove i sicari stanno per prendere l'aereo e tornare in Sicilia. Un giovane magistrato fiorentino che si trova per caso a raccogliere le testimonianze degli assassini. Comincia così "Il killer dell'ufficio accanto", romanzo del giornalista di Repubblica Lucio Luca ispirato da una storia vera. Quella di Nino Velio Sprio, oscuro funzionario regionale trasformatosi negli anni in spietato serial killer. L'unico assassino seriale che si ricordi nella storia criminale di Palermo. L'unico che per un decennio è riuscito a sfuggire alle forze dell'ordine malgrado fosse entrato in decine di indagini. L'unico perfettamente sconosciuto persino a Cosa Nostra che in Sicilia controlla tutto e tutti. Una storia incredibile, degna di un avvincente noir, se non fosse che è tutto vero. Documentato da inchieste giudiziarie e sentenze dei tribunali di mezza Italia.
12,00

Puellae... non donne di provincia

Puellae... non donne di provincia

Lucio Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2006

pagine: 176

12,00

Prove tecniche di trasmissione. Trent'anni di radio e tv private a Palermo

Prove tecniche di trasmissione. Trent'anni di radio e tv private a Palermo

Lucio Luca

Libro: Copertina rigida

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2006

pagine: 216

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.