fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Chiavarone

E cielo e terra si mostrò qual era. Piccola personale lezione di... poesia

Luigi Chiavarone

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2018

pagine: 150

Questo libro ha come argomento la poesia e questo già potrebbe produrre una certa diffusa ritrosia a sfogliarlo. In realtà, non è una raccolta di testi poetici, pur citandone alcuni, ma una proposta di percezione più vicina e familiare del testo poetico. Non è però neppure un saggio e vaga tra passaggi narrativi attraverso memorie personali, musica, affettività, passato e attualità. Ha come destinatari finali i ragazzi delle scuole medie e superiori, ma attraverso gli adulti: docenti, studenti universitari e anche coloro che seguono oggi i ragazzi o ritornano in un tempo più maturo a riaccordare qualche nota poetica trattenuta e conservata. Suggerisce qualche metodo forse artigianale, dove fondamenti formativi si intrecciano con vissuto professionale e umano dell’autore, a contatto coi ragazzi per molti anni docente; ma solo perché, in questo modo, si possa meglio cogliere l’essenza intuitiva di un verso.
12,00 11,40

Nel magma bullismo. Adolescenti, famiglia, scuola al tempo del disagio globale

Nel magma bullismo. Adolescenti, famiglia, scuola al tempo del disagio globale

Luigi Chiavarone, Diego Sedda

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 244

Il bullismo aggiunge segni e sofferenze spesso indelebili a una condizione giovanile già traversata da un disagio epocale e globale, manifestandosi in forme nuove, spesso insinuanti e velate, senza distinzioni sociali, culturali e di genere. Diego Sedda, psicoterapeuta, e Luigi Chiavarone, docente, ne propongono in questo testo una conoscenza chiara ed esauriente, con riferimenti a contributi di importanti studiosi e con una serie di riflessioni sulle implicazioni imprescindibili per comprenderlo e fronteggiarlo: le ambiguità della società adulta, le difficoltà delle famiglie a gestire le modificazioni di ruolo e la pervasività dei nuovi strumenti mediatici, la scuola, coi suoi bisogni di maggiori consapevolezze e sostegno da parte di una comunità che le delega quasi esclusivamente il complesso confronto con il disagio govanile. Il testo comprende una selezione di modelli di intervento, originali o positivamente sperimentati, di interesse per insegnanti, genitori, comuni lettori.
16,00

Via degli Anemoni, 42

Luigi Chiavarone

Libro: Copertina morbida

editore: Ensemble

anno edizione: 2012

pagine: 332

12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.