fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Comencini

Davvero un bel mestiere! Infanzia, vocazione, esperienze di un regista

Luigi Comencini

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2016

pagine: 246

In punta di piedi, con la grazia, la civiltà e la sensibilità che caratterizzano tanti suoi film, Luigi Comencini racconta l'infanzia, gli esordi della sua carriera e le tappe significative della sua attività di regista. Da Proibito rubare (1948) a Pane, amore e fantasia (1953), da Tutti a casa (I960) a quel Pinocchio televisivo (1972) che tanto piacque a Elsa Morante, da Incompreso ( 1967) a Un ragazzo di Calabria (1987), quello che emerge da questo lungometraggio di ricordi costellato di film, è la professionalità artigiana del regista, la sua costante passione per l'anima buona del cinema, quella che permette di rendere felici se stessi e il pubblico. "Davvero un bel mestiere!" dichiara Comencini con un soffio di nostalgia, alla fine di queste rapide e intense pagine di memorie, che ripubblichiamo nel centesimo anniversario della sua nascita.
15,00 14,25

A cavallo della tigre
10,33

Il cinema secondo me. Scritti e interviste (1974-1992)

Il cinema secondo me. Scritti e interviste (1974-1992)

Luigi Comencini

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castoro

anno edizione: 2007

pagine: 283

Questo volume raccoglie scritti e interviste di Luigi Comencini relativi al periodo 1974-1992, e offre la possibilità di ripercorrere, a partire dalla riscoperta in Francia, l'intera carriera del regista. Definendosi "artigiano" del cinema, Luigi Comencini ha sottovalutato se stesso e il proprio riconosciuto ruolo di autore. Ribadendo con orgoglio la validità di molti suoi film, indipendentemente dall'accoglienza di pubblico e critica, ne ha sempre voluto condividere il successo con coloro che considerava i coautori: sceneggiatori, attori, produttori. La preoccupazione con cui Comencini guardava ai rapidi cambiamenti di un "mestiere" da lui tanto amato non è solo nostalgia per un cinema che non c'è più: è analisi lucida di un patrimonio materiale e morale che dovrebbe essere di insegnamento per il futuro e che invece viene disperso, ai suoi occhi, nella volgarità dilagante.
22,00

Al cinema con cuore 1938-1974

Al cinema con cuore 1938-1974

Luigi Comencini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castoro

anno edizione: 2007

pagine: 256

In questo primo volume dedicato all'opera di Luigi Comencini, autore di capolavori come "Tutti a casa" e "L'ingorgo", Adriano Aprà lascia parlare il regista-critico, con una raccolta di pubblicazioni che ripercorrono la sua carriera in questa doppia veste. Dalle recensioni apparse alla fine degli anni Trenta, alle interviste rilasciate nei primi anni Settanta, Comencini racconta l'amore che lo ha legato fatalmente al cinema.
22,00

La valigia dei sogni. Restauro di un ricordo

La valigia dei sogni. Restauro di un ricordo

Luigi Comencini

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 1998

pagine: 110

10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.