Libri di Luigi De Maio
Sé-pararsi. Una breve guida al distacco affettivo
Luigi De Maio
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 176
Prima di partire per un viaggio, lungo o breve che sia, sentiamo il bisogno di salutare, cioè di conservare per il nostro bene il pensiero delle cose o delle persone dalle quali stiamo allontanandoci o ci stiamo separando: un pensiero che deve "fare salute", deve far star bene sia noi sia la persona a cui lo rivolgiamo. In fondo, il desiderio di poter andar via senza la "colpa di separazione", senza il ricatto del dolore subito o provocato, è una molla potente che influisce su nostri stati d'animo "dopo" una separazione, un distacco, un addio.
Tradire. Come superare il tradimento e capire il meccanismo che lo scatena
Luigi De Maio
Libro
editore: Unicomunicazione.it
anno edizione: 2014
pagine: 288
Cosa significa tradire? Quante forme di tradimento esistono? Perché si tradisce? E soprattutto chi si tradisce? L'altro o noi stessi? Una riflessione forte e brillante sul concetto di tradimento, pronta a scardinare molti dei nostri preconcetti e ad aggiungere un significato inedito al più "impuro" degli atti. Il libro di Luigi de Maio, psicologo, neurologo e psicoterapeuta, "è un invito a vivere secondo inclinazione e coscienza, un libro contro gli infarti da finzione, un manifesto di liberazione dal male del secolo, l'abdicazione alla scelta".

