fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi F. Lamanna

Tecniche di risanamento degli edifici

Luigi F. Lamanna, Anna L. Bellicini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 360

47,00 44,65

Il recupero in zone sismiche. Tecniche e materiali

Luigi F. Lamanna, Anna L. Bellicini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1999

pagine: 180

Questo testo, non volendo essere un testo scientifico, racchiude le tecniche di intervento per il ripristino/rinforzo degli elementi strutturali lesionati o danneggiati dai terremoti, trattando in particolar modo delle metodologie di riparazione e consolidamento di strutture in cemento armato, muratura, legno e fondazioni murarie. Tutte le soluzioni proposte nel volume sono tratte da esperienze pratiche di cantiere nelle quali si utilizzano materiali innovativi che, a parere degli autori, sono i più idonei per questa tipologia di interventi in quanto posseggono caratteristiche migliori dei maeriali tradizionalmente usati nel campo delle costruzioni.
23,80 22,61

Il risanamento delle strutture in cemento armato e muratura. Capitolato tecnico

Luigi F. Lamanna, Anna L. Bellicini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1998

pagine: 232

Il testo individua e illustra le strategie di intervento che i materiali tradizionali e quelli innovativi possono offrire al complesso campo della manutenzione, ricostruzione e risanamento delle strutture in cemento armato e in muratura. Il volume, che è corredato da voci di capitolato di opere compiute per ogni categoria di lavoro e dalle norme attinenti alla misurazione, valutazione e controllo qualità dei lavori, è completato da una raccolta di schede di esempi applicativi di riparazione, risanamento e consolidamneto di edifici o parte di essi, anche di quelli danneggiati da eventi sismici.
44,50 42,28

12,39 11,77

10,00 9,50

Intonaci e tinteggio

Intonaci e tinteggio

Luigi F. Lamanna, Anna L. Bellicini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 176

Il volume offre, con linguaggio chiaro e semplice, una sintetica e al tempo stesso esaustiva panoramica delle tecniche di intonacatura, tinteggiatura e conservazione delle facciate. Prendendo le mosse dalle cause del degrado delle facciate e dalle varie metodologie di diagnosi, vengono trattati i vari metodi di lavorazione tradizionali, per poi analizzare i rivestimenti continui sintetici, illustrandone caratteristiche, tecniche e metodi di impiego. Negli ultimi tempi, molte città hanno adottato i cosiddetti Piani del Colore e ciò rende particolarmente utile per il professionista la seconda parte del volume, dedicata ai vari metodi di tinteggiatura. Sono, infatti, illustrati i materiali e le tecniche di preparazione e fornite tutte le indicazioni per la corretta messa in opera dei vari tinteggi. Viene infine presentato, attraverso delle semplici schede di progetto, un esempio di intervento di restauro.
22,40

L'umidità nelle murature. Analisi, tecniche e materiali per il risanamento

L'umidità nelle murature. Analisi, tecniche e materiali per il risanamento

Luigi F. Lamanna, Anna L. Bellicini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1998

pagine: 148

Il volume espone tutte le principali metodologie di deumidificazione delle murature e i successivi interventi di pulitura e consolidamento, sia con le tecniche tradizionali della calce che con le moderne tecnologie dei prodotti sintetici.
22,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.