fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Giachino

Immaginando in musica. Appunti per registi, musicisti e sonorizzatori
23,00

Ascoltare le immagini. L'importanza della musica nel linguaggio cinematografico

Ascoltare le immagini. L'importanza della musica nel linguaggio cinematografico

Luigi Giachino

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2009

pagine: 157

"Ascoltare le immagini" permette di affacciarsi sul mondo ricco e affascinante delle colonne sonore. Il lettore viene accompagnato lungo un percorso agile ma completo attraverso la storia (a partire da Méliès e Reynaud). le tecnologie (Dolby, audio ad alta definizione e multicanale, home-theater), i linguaggi e i codici (accompagnamento, commento, sincroni, ecc.) della musica cinematografica, senza trascurare il ruolo di alcuni protagonisti dell'analisi audiovisiva, come Sergio Miceli e Michel Chion e della sonorizzazione filmica, come Pasolini, Kubrick e Visconti. Nella seconda parte il lettore è "invitato" idealmente in una sala di proiezione dove potrà rivedere due pellicole emblematiche (anche sul versante sonoro) come "Blade Runner" e "Morte a Venezia". I film vengono ripercorsi in un originale alternarsi di immagini e analisi dei diversi momenti musicali a cui sono abbinate, il che consente di apprezzare appieno il grande apporto dell'audio, e della musica in particolare, nella settima arte.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.