fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Guidotti

Kung fu tradizionale cinese. Volume Vol. 6

Luigi Guidotti

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1997

pagine: 160

Questo volume può essere considerato un completamento del precedente 'Tang Lang Bong Bo', in cui l'autore esponeva i principi e le tecniche fondamentali della scuola della 'mantide religiosa delle sette stelle'. Qui il tema viene ampliato con la trattazione dei seguenti concetti: i cinque elementi esterni, i cinque elementi interni, le tre velocità, i tre conseguimenti. Ng Long Guan è una tecnica che prevede l'uso del bastone, arma tra le più antiche, di uso semplice e immediato. Ogni singola tecnica della forma può essere usata sia per attaccare, sia per difendersi.
15,49 14,72

Kung fu tradizionale cinese. Volume Vol. 5

Luigi Guidotti

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1997

pagine: 160

Il Choy Lai Fut è uno stile che enfatizza lo sviluppo tecnico del praticante, ponendogli come meta una elevata efficacia nel combattimento, con una grande capacità sia offensiva che difensiva. Il creatore dello stile fuse in esso tecniche e stili del nord e del sud della Cina: movimenti di braccia, calci, spostamenti agili e veloci. La forma Fu Mei Dahn Dao ('Sciabola della coda di tigre') contiene varie tecniche il cui unico, sostanziale scopo è quello di ottenere, attraverso un movimento sferzante come quello della coda di una tigre, l'immediata eliminazione dell'avversario. Nella forma vengono allenate tutte le tecniche di sciabola e i suoi movimenti vanno eseguiti con continuità e senza soste, in modo simile ad un 'balletto'.
15,49 14,72

Kung fu tradizionale cinese. Volume Vol. 4

Luigi Guidotti

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1994

pagine: 144

Bong-Bo rappresenta la base del Tang Lang; letteralmente significa "passo stampato" ed è una delle tre forme originali del sistema Mantide Religiosa. Quando Wong Long sviluppò "le dodici chiavi", che comprendono un numero di principi sommati ad una varietà di situazioni difensive ed offensive, realizzò una nuova tecnica che permette di afferrare e serrare più velocemente possibile l'avversario verso se stessi squilibrandolo.
15,49 14,72

Kung fu tradizionale cinese. Volume 3

Kung fu tradizionale cinese. Volume 3

Luigi Guidotti

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1994

pagine: 104

Moi-Fa Kuna rappresenta la prima vera forma Hung Gar. Moi-Fa rappresenta lo schiudersi della conoscenza dell'allievo alla comprensione. Inizialmente era una serie di esercizi di base che furono codificati dal fondatore, Hung Hee Gung. I circa 60 movimenti che la compongono sono di epoca più recente. In Moi-Fah vengono allenate tutte le tecniche e le posizioni base Hung Gar. Essa viene considerata il mezzo attraverso il quale un Maestro tradizionale potrà valutare inizialmente le doti di pazienza, costanza e umiltà dell'allievo.
15,49

Kung fu tradizionale cinese. Volume 1

Kung fu tradizionale cinese. Volume 1

Luigi Guidotti

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1992

pagine: 120

15,49

Kung fu tradizionale cinese. Volume 2

Kung fu tradizionale cinese. Volume 2

Luigi Guidotti

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1992

pagine: 120

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.