Libri di Luigi Petrillo
Arbiter a via Toledo
Luigi Petrillo, Umberto Prota
Libro: Libro in brossura
editore: Martin Eden
anno edizione: 2020
pagine: 112
Nel negozio di via Toledo 286, Umberto Prota si soffermò un attimo a guardare amorevolmente i figli e la moglie Maura venuti a dargli una mano sabato prima di Pasqua, giornata in cui le vendite stavano andando veramente bene, e poi con gentilezza accolse il cliente straniero appena entrato, senza lasciar trasparire un velo di malinconia. Pasquale, il primogenito, giovane avvocato, e Maurizio, prossimo alla laurea, avrebbero fatto altro nella vita; e quando, più avanti negli anni, per lui sarebbe divenuto troppo gravoso l’impegno necessario per il buon andamento di un’attività commerciale storica – ormai all’ottantesimo anniversario dalla sua fondazione, con una clientela variegata e molto esigente – che fine avrebbe fatto la ditta "Arbiter", a cui aveva dedicato la miglior parte della sua esistenza?
I racconti del commissario
Luigi Petrillo
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2011
pagine: 176
La riflessione più seria non nasce quasi mai dagli eventi principali, ai quali tristemente ci si rassegna, ma da quelli marginali dove spesso risiedono, nel bene e nel male, tutte le contraddizioni del genere umano. Eventi di cronaca quotidiana diventano soggetti letterari narrati con ritmo e stile originali da un osservatore molto speciale, in questa serie di racconti in cui tristezza e rimpianto ma anche ironia e speranza chiedono spazio all'ingombrante realismo per restituirci un bel libro.
Tener famiglia. Gesta, ambizioni e disinganni di un ufficiale della Regia Marina
Luigi Petrillo
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 315
La storia personale dell'ufficiale di Marina Luigi Petrillo - nazionalista, monarchico, militarista, filofascista -, raccontata in parte da lui stesso, testimonia il percorso di una generazione identificatasi col fascismo e con le sue guerre. Una generazione naufragata nel 1943 contro lo scoglio della disfatta militare e del crollo del regime, costretta, ormai non più giovane, a salvare il salvabile della propria esistenza, stabilendo come priorità la famiglia. Progettista e collaudatore navale, sommergibilista, olimpionico ad Amsterdam nel 1928, due medaglie al valore, Luigi Petrillo, a quarant'anni, nello sfacelo delle forze armate e dello stato, ha dovuto cercare la via per garantire il futuro ai propri quattro figli.