Libri di Luigi Rinaldi
Lirici greci e inni omerici
Luigi Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2009
pagine: 330
L'elettrotecnica e l'elettronica. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 3
Emilio Ferrari, Luigi Rinaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editrice San Marco (Ponteranica)
anno edizione: 2023
pagine: 448
Il terzo volume dell'opera L'elettrotecnica e l'elettronica completa il corso dedicato agli Istituti Tecnici a indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica articolazione Elettronica e articolazione Automazione ed è destinato al quinto anno. La struttura organizzata in Unità di Apprendimento (UdA) parcellizzate in sezioni permette all'insegnante di scegliere con flessibilità la programmazione didattica e di ponderare gli argomenti in base all'articolazione di studio. Il testo si presenta come un percorso semplice e innovativo nella struttura e nei contenuti, con un percorso didattico graduale e completo che propone anche elementi di approfondimento unici, non presenti nei libri più conosciuti. Il volume si configura come una vera e propria guida per la preparazione all'Esame di Stato grazie ai molti esercizi provenienti dalle tracce della seconda prova dell'Esame, alle schede Verso l'Esame di Stato al termine di ogni UdA che consentono di allenarsi mediante richieste variegate e all'appendice finale che propone anche alcune tracce svolte.
La variazione della quota di partecipazione nel bilancio consolidato
Luigi Rinaldi, Giovanni Andrea Toselli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2012
pagine: XV-406
Il bilancio consolidato è il primario strumento informativo circa l'andamento economico di un gruppo aziendale. In particolare, anche alla luce delle più recenti modifiche introdotte dalla revisione dei principi contabili internazionali (Ifrs 3 e las 27) e delle diverse teorie di consolidamento contenute nei due framework contabili, si è avvertita l'esigenza di trattare in chiave "dinamica" il fenomeno dell'"assestamento della partecipazione" nel bilancio consolidato. Nel volume si è cercato di concentrare l'attenzione sugli effetti che la variazione della quota di partecipazione detenuta può originare sia sul reddito sia sul patrimonio del gruppo, della capogruppo e della minoranza esposti nel bilancio consolidato; le tematiche che emergono, per la varietà e la complessità delle medesime, sono state trattate utilizzando numerosi casi al fine di chiarire operativamente l'applicazione dei principi contabili e le differenze che rilevano nel bilancio consolidato a seconda che si utilizzino i principi contabili nazionali (Oic) oppure quelli internazionali (las/lfrs).
Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni. Con laboratorio delle competenze. Per gli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. 1
Emilio Ferrari, Luigi Rinaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editrice San Marco (Ponteranica)
anno edizione: 2019
pagine: 336
Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni. Con laboratorio delle competenze. Per gli Ist. professionali. Volume Vol. 2
Emilio Ferrari, Luigi Rinaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editrice San Marco (Ponteranica)
anno edizione: 2020
pagine: 384
Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni. Con Laboratorio delle competenze e Verso l'esame di Stato. Per gli Ist. professionali. Volume Vol. 3
Emilio Ferrari, Luigi Rinaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editrice San Marco (Ponteranica)
anno edizione: 2021
pagine: 320
L'elettrotecnica e l'elettronica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Emilio Ferrari, Luigi Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice San Marco (Ponteranica)
anno edizione: 2022
pagine: 320
L'elettrotecnica e l'elettronica. Per gli Ist. tecnici settore tecnologico. Volume Vol. 1
Emilio Ferrari, Luigi Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice San Marco (Ponteranica)
anno edizione: 2022
pagine: 320
Blu Espero
Luigi Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Delos Digital
anno edizione: 2022
pagine: 376
Cosa è accaduto alla colonia terrestre su Venere, rimasta silenziosa per dieci anni? E perché ora chiedono di mandare nuovi coloni? L'avvincente romanzo vincitore del Premio Odissea 2021 È il 1977 quando i primi astronauti terrestri mettono piede su Venere. Scoprendo, con loro sorpresa, un mondo rigoglioso, ricco di vegetazione e perfettamente abitabile: con l'eccezione di misteriosi circoli all'interno dei quali la vita non è possibile. In pochi anni viene fondata la prima colonia, ma poi Venere diventa silenzioso: la colonia non comunica più e sulla Terra nessuno sa cosa sia successo. Finché non arriva, dopo dieci anni, una nuova trasmissione.
Fondamenti di elettrotecnica ed elettronica. Con quaderno. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 3
Emilio Ferrari, Luigi Rinaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editrice San Marco (Ponteranica)
anno edizione: 2014
pagine: 352
Casi svolti di valutazione d'azienda
Luigi Rinaldi, Giorgio Pellati
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2008
pagine: 1177
La valutazione d'azienda è una delle problematiche più interessanti, ma anche più delicate, nell'attività di un professionista. Questa guida operativa è uno strumento di lavoro essenziale per qualsiasi professionista che debba preparare una valutazione o una perizia. Nel volume e nel Cd allegato sono presentati 80 casi di valutazione e di perizie di imprese di diversa dimensione, dalla piccola alla media e grande impresa, di diversi settori merceologici e di differenti tipologie aziendali. Ciascuna relazione è completa e presenta un caso concretamente svolto che può essere utilizzato e adattato alle proprie specifiche esigenze professionali. L'insieme dei casi presenta un'ampia panoramica delle più ricorrenti problematiche che si devono affrontare in sede di valutazione d'azienda fornendo al professionista strumenti e tecniche per la loro soluzione operativa. Il Cd-Rom allegato contiene tutte le relazioni in formato word in modo da essere facilmente scaricabili e personalizzabili da parte del professionista.

