Libri di Luigi Salerno
Frammenti di solstizi con mareggiate
Luigi Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
La mareggiata è una violenta rappresentazione di quanto espresso in questa sezione: il pulsare feroce del mare che dall'esterno si abbatte violentemente sull'interno delle coste. I solstizi non hanno destini diversi. D'estate, in giugno, l'altezza del Sole cresce fino a un punto estremo dove sembra fermarsi un attimo (sol sistere = fermarsi del sole). Poi ricomincia a scendere. D'inverno, in dicembre, giunge invece al punto minimo, quindi ricomincia a salire. Scendere/salire è un'altra grande pulsazione. La lunghezza del giorno e della notte, durante questi eventi, si equivale. È evidente, allora, come sin da tempi remotissimi queste condizioni fossero salutate come eventi magici e accompagnate da un gran numero di rituali. Tutti sanno che il nostro Natale trae origini dal solstizio d'inverno. Luigi Salerno non rinuncia nel suo parlare a questo tratto primordiale del sentire umano, ma lo tramuta in una lingua coltissima ed elegante filtrata da millenni di sapere. Enrico Piccinini
Natura morta italiana. Italienische Stillebenmalerei aus drei Jahrhunderten. Sammlung Silvano Lodi. Ediz. italiana, tedesca e inglese
Libro
editore: Centro Di
anno edizione: 1984
pagine: 176
Tecnologia oggi. Modulo A-B-C-D. Per la Scuola media
Clelia Borghino, Luigi Salerno, Lidia Xodo
Libro
editore: EDISCO
anno edizione: 2005
Il buio sereno
Luigi Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2024
pagine: 256
Un uomo si risveglia in un letto cosparso di sangue. Non ci sono tagli e ferite sul suo corpo, nessun malessere o sintomi di sorta; il suo stato fisico generale rimane ottimo. Dopo qualche giorno accetta l’invito di un suo amico, medico internista, al compleanno della sua compagna Margot, festeggiato all’interno di un albergo molto amato della sua infanzia, situato nel seno protettivo di una località marittima, dove è invitato a pernottare la stessa notte di compleanno e dove per incanto il fenomeno ematico dei suoi ultimi risvegli scompare. In questo luogo, velato dal mistero dei ricordi e dall’amenità del clima, decide di protrarre per un periodo indefinito la sua permanenza, imbattendosi in una varietà di situazioni e di personaggi che lo condurranno, giorno dopo giorno, alla scoperta di una verità drammatica e inimmaginabile.
Tecnologia oggi. Vol. A-B-C. Materiali per il docente. Per la Scuola media
Clelia Borghino, Luigi Salerno, Lidia Xodo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDISCO
anno edizione: 2007
Tecnologia oggi. Materiali per il docente. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Clelia Borghino, Luigi Salerno, Lidia Xodo
Libro
editore: EDISCO
anno edizione: 2007
Tecnologia oggi. Materiali per il docente. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Clelia Borghino, Luigi Salerno, Lidia Xodo
Libro
editore: EDISCO
anno edizione: 2007
Tecnologia oggi. Materiali per il docente. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Clelia Borghino, Luigi Salerno, Lidia Xodo
Libro
editore: EDISCO
anno edizione: 2007
Demian. Stagione 2. Episodio 3-Episodio 4
Davide Tarò, Luigi Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 65
Il vincolo cieco
Luigi Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 634
Un castello d'inchiostro che si sporge oltre il linguaggio, per inseguire quella realtà che del reale è l'ombra. Frammenti di vita si fondono con una materia al tempo stesso densa e surreale, sotto la delicata dittatura della parola. Storie incastrate in uno spazio d'azione mediato da un protagonista narratore senza nome, cassiere di cinema, scrittore fallito, perduto melomane alla ricerca di se stesso. Storie di creature imperfette, delicate, inquiete e stravaganti. Personaggio nevralgico del romanzo è anche il dottor Pops, una sorta di anfibio in bilico fra il nuovo e il noto, terapeuta del narratore che svolge e riavvolge le trame fobiche riportate periodicamente dal suo paziente. Un libro senza nessuna barriera protettiva, su quelle emozioni legate da un inestricabile vincolo cieco: la nostalgia dell'essere, intravista dalle feritoie del ricordo, e la scoperta del vivere come unico canto e incanto della nostra specie. In copertina l'opera di Elisa Anfuso, una delle maggiori pittrici italiane contemporanee.

