fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigino Mazzei

La ricerca e le biotecnologie al servizio dell’uomo e dell’ambiente. Come affrontare le nuove sfide che ci attendono

Luigino Mazzei

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2022

pagine: 272

L’edificio molecolare della ricerca si è arricchito di un nuovo mattone, una terapia rivoluzionaria, con la quale si stanno ottenendo risultati clinici importanti nella lotta contro i tumori. ...La comunità scientifica ha fatto proprie le opportunità innovative dell’editing genetico, è entrata in modo preciso nelle cellule immunitarie, le ha educate, le ha armate di particolari rivelatori, che riconoscono, indirizzano e portano i linfociti “killer” sulle cellule tumorali da aggredire e annientare. Così ha preso l’avvio la terapia con cellule CAR-T (CAR: chimeric antigen receptor;), da “paziente a paziente”, con la quale il sistema immunitario diventa la fonte di nuove terapie per ottimizzare la medicina di precisione del futuro. Oggigiorno la bioscienza ci fa conoscere gli arcani misteri pieni di fascino della vita. Non è l’elisir di lunga vita che dobbiamo inseguire, ma il perché e il per come siamo arrivati fin qua.
18,00 17,10

Dal «Codice di impulsi informativi» di Aristotele all’editing del genoma. Con l’innovazione tecnologica e l’ingegneria genomica per realizzare la sostenibilità

Luigino Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2018

pagine: 316

La ricerca scientifica ci ha fatto conoscere i principali processi che avvengono sia nel mondo naturale che in quello umano. Le nuove biotecnologie, dopo il progetto del Genoma Umano, grazie alla versatilità della materia prima utilizzabile, cioè cellule umane e vegetali, batteri, lieviti, trovano applicazione in molti settori che vanno dall’agroalimentare a quello sanitario, al farmaceutico, allo zootecnico, all’energetico, all’ambientale e all’industriale. Questo crescendo di studi ha soprattutto dimostrato che gli scienziati, che nel tempo sono andati alla ricerca affannosa dell’emancipazione e dell’evoluzione dell’homo sapiens, sono spesso stati oggetto di discussione e di aspre critiche.
15,00 14,25

L'uomo è ciò che mangia

L'uomo è ciò che mangia

Luigino Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2015

pagine: 120

Questo libro è il frutto di decenni di studio e pratica nel campo della biochimica, della scienza dell'alimentazione e dell'ambiente. L'autore esplora il concetto rivoluzionario di "Salute Circolare", che connette il benessere individuale alla qualità dell'ambiente, seguendo il principio One Health. Partendo dall'aforisma di Feuerbach "L'uomo è ciò che mangia", il testo analizza come l'epigenetica abbia rivoluzionato la comprensione della salute: non siamo determinati solo dal DNA, ma anche dall'ambiente, dall'alimentazione e dallo stile di vita. Il volume approfondisce l'esposoma (l'insieme delle esposizioni ambientali), gli effetti degli inquinanti, il ruolo protettivo degli antiossidanti e i principi della Dieta Mediterranea studiata da Ancel Keys. Con un taglio divulgativo, l'autore offre linee guida pratiche per prevenire obesità, malattie cardiovascolari e oncologiche attraverso scelte alimentari consapevoli. Un appello urgente alla responsabilità individuale e collettiva per attuare la transizione dall'Antropocene al Simbiocene, dove l'uomo vive in armonia con la natura.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.