Libri di Luis G. Montero
Poemario
Luis G. Montero
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2012
pagine: 420
Stanco di vedere. Testo spagnolo a fronte
Luis G. Montero
Libro: Copertina morbida
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 219
Un libro, "Stanco di vedere", scritto quando l'autore aveva già compiuto cinquant'anni e dove s'impone il ricordo, il sentimento del tempo e della giovinezza, con i suoi gesti d'amore e i momenti difficili della vita. Però continua la linea fondamentale della poesia di Luis Garcia Montero: il canto alla vita e la traccia della biografia intima che comprende gli affetti familiari, l'amore per sua moglie - la scrittrice Almudena Grandes, alla quale sono dedicati i versi iniziali del libro -, la politica e la città di Granada, dove il poeta insegna e vive. Un libro maturo, nel quale, una volta di più, con un accento personale e malinconico, Garcia Montero dialoga con le cose, le persone, registra i fatti della vita di tutti i giorni, ma anche commenta le vicende della cronaca nazionale spagnola con una consapevolezza attenta alla difesa dei valori autentici della giustizia e della solidarietà umana.
Completamente venerdì. Testo spagnolo a fronte
Luis G. Montero
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Atelier
anno edizione: 2009
pagine: 144
Diario complice
Luis G. Montero
Libro
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2006
Luis García Montero è, senza dubbio, un poeta che possiamo definire necessario all'interno del panorama culturale contemporaneo; non solo per la sua produzione artistica che gli è valsa numerosi premi, ma anche per il suo spaziare dal saggio al racconto, dalla teoria critica al teatro. La traiettoria poetica di questo andaluso ha le sue precoci radici nella sua città natale, Granada, luogo d'incontro tra le storie di tutti i giorni e la Storia; terra di arte e cultura, dove incontriamo figure come quella di Federico García Lorca, che attraverso il premio a lui dedicato, sarà testimone nel 1979 degli inizi del conterraneo allora ventunenne.
Rimanere senza città e altre prose
Luis G. Montero
Libro
editore: Via del Vento
anno edizione: 2002
pagine: 32
Primo giorno di vacanza
Luis G. Montero
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2001
pagine: 176
Tempo di camere separate. Testo spagnolo a fronte
Luis G. Montero
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 2000
pagine: 152
Cinquantina
Luis G. Montero
Libro
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 174
"Muovendo da una profonda esigenza interiore di verificare con se stesso e di comunicare agli altri la propria visione del mondo e della vita, García Montero costruisce i suoi rigorosi quadri, mirando a isolare i tagli, le fessure, gli scollamenti, in cui si esprime e si dichiara il disagio personale del non-riconoscimento, del vuoto. Ma tale disagio, sia pure dentro i dubbi ed il malessere dell'esistente (ex-sistere è, appunto, balzare fuori di sé), diviene condizione da cui prendere le distanze, insieme accettandone la contraddizione." (Dalla premessa di Paolo Ruffilli)
Poesie (1991-2003)
Luis G. Montero
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 96
In Spagna intorno ai primi anni Ottanta Luis Garcìa Montero, insieme ad altri autori, dà un impulso fondamentale per rivedere e risentire la poesia inserita nella storia quotidiana e sociale in cui l'individuo sente e percepisce il suo intorno come luogo da vivere e interpretare.