La Mongolfiera
Il paradiso non poteva attendere
Pippo Infante
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2024
pagine: 22
Brevissimo monologo di Pippo Infante su "la Storia di Gilda". L'autore immagina di essere un'aquila e di volare alta nel cielo vedendo il mondo da un' altra prospettiva, l'autore non ha mai conosciuto Gilda ma è come se fosse entrato in "contatto spirituale" con lei. Gilda è morta giovanissima per una malattia rara e l'autore con questo sono breve ma denso scritto la rende sempre viva.
Il cammino di una comunità cristiana: storia della Parrocchia "San Giuseppe" di Sibari
Simone Amerigo
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2024
pagine: 200
La storia centenaria della comunità parrocchiale di San Giuseppe, nell'amena frazione cassanese di Sibari, si intreccia in maniera inestricabile con i fatti, eventi e personalità che hanno lasciato il segno in questo bellissimo lembo di Calabria. La presente ricerca non ha solo lo scopo di raccontare delle tante iniziative intraprese dalla parrocchia dal lontano 1925, ma soprattutto quello di ridestare, salvandoli dall'ingrata polvere del tempo, i volti di uomini e di donne che, pur provenendo da contesti geografici e ideologici diversi, hanno creduto nel sogno di riportare la Civiltà in un luogo che mantiene intatto il fascino e la luce della Magna Grecia.
Teatro. Volume Vol. 3
Dante Maffia
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2024
pagine: 400
Il terzo volume di teatro di Dante Maffia edito da La Mongolfiera. Il primo scritto è "Il furto della luna", opera ispirata dall'amore tra Anna Achmatova e Amedeo Modigliani. Quando Modigliani aveva 26 anni conobbe la grande poetessa russa appena ventenne e sposata da un mese con il poeta Nicola Stepanovic Gumilev. Era in viaggio di nozze e tuttavia si innamorò di Modigliani pazzamente, tanto da ritornare a Parigi la primavera dell'anno successivo senza il marito con cui aveva subito divorziato.I due amanti si sono scambiate molte lettere che però sono andate perdute. Dante Maffia in questo scritto ha inventato le lettere che i due si sono scambiate, con tale verità e forza poetica da restare incantati. (Francesco Perri)
Il quarto geografo
Domenico Matteucci
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2024
pagine: 64
L'azione si apre nel 1484, otto anni prima della scoperta dell'America. Cristoforo Colombo presenta il suo progetto a Joào il re del Portogallo: raggiungere l'Asia per il Ponente. Il re nomina una commissione che esamina i calcoli di Colombo e li giudica, come di fatto erano, assolutamente sbagliati. Lo scontro inevitabile è con Bernardo de Almaviva, il grande geografo presidente della commissione. In questo dramma c'è una domanda difficile che cerca una risposta : è più importante seguire la logica della realtà o dare spazio al desiderio ? Il destino si infila però tra la verità del geografo e il sogno del navigatore trascinando Bernardo alla rovina e Colombo alla gloria. Il Quarto Geografo ha vinto il Premio CENDIC per il Teatro 2023.
Città e memoria. Fonti orali di Prato dal progetto "Officina delle voci. Atelier della creazione giovanile"
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il volume collettaneo illustra e documenta "Officina delle voci. Atelier della creazione giovanile", progetto dedicato alla valorizzazione del patrimonio orale di Prato, vincitore nel 2021 del bando nazionale Fermenti in Comune, indetto dal Dipartimento per le politiche giovanili. Il video-archivio di Officina delle voci costituisce un flusso testimoniale, in cui la memoria contemporanea dei pratesi di ieri e di oggi si riflette e si sedimenta in inedite interviste audio-visive. Il video-archivio, di cui il volume offre un'esemplare campionatura, ridà "voce" a quanti non l'hanno mai avuta o l'hanno avuta raramente : agli esclusi, agli operai agli immigrati a esponenti della mediazione interculturale e della Chiesa cattolica. Indispensabile per comprendere e studiare la Prato contemporanea.
L'ultima speranza
Valerio Carchidi
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2024
pagine: 96
"Quello che feci era solamente un tentativo di volermi bene, la Speranza di poter riaggrappare tutto ciò che mi era stato strappato dalla condanna di un viaggio crudele. Una crudeltà irreversibile"... "Il mio messaggio è rivolto a chi sa di essere in grado di amare, perchè ha avuto la fortuna di essere stato educato a riguardo e di immergersi appieno nella bellezza di questo sentimento".
Se solo la guerra non fosse
Paolo Bignami
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2024
pagine: 40
Nel maggio del 1943 Reggio Calabria è sotto i bombardamenti. Una famiglia si sposta per mettersi in salvo, prima in collina, poi al Nord, a Capodistria e nel viaggio tutto quello che possiede viene perso, infine approda in un paesino poco distante da Como e dalla Svizzera. Un padre reduce dalla "Guerra Grande", una madre tenacissima e dieci tra figlie e figli ci regalano il loro sguardo su avvenimenti che trasformano l'Italia, in fuga da una guerra che li "insegue" e che loro non hanno voluto. Il racconto restituisce le forme delle testimonianze, dei diari di guerra, dei racconti e dei ricordi che hanno permesso di ricomporre un quadro di quegli anni.
Un viaggio nel tempo e nella memoria
Roberto La Regina
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2024
pagine: 82
L'autore Roberto La Regina è il presidente dell'Associazione" "Streata Majstra" che ha finalità di salvaguardare e valorizzare il centro storico della città di Cassano Allo Ionio (CS) tramite la promozione delle tradizioni popolari, di cui ne ha tutelato la memoria con la realizzazione della "Casa del 900". Inoltre ha girato sempre sullo stesso tema due films : "I passi del tempo" e "Gli occhi della pietra". In questo libro l'autore prosegue il percorso della ricerca sul '900 intrapreso, questa volta, attraverso l'ascolto di persone che hanno conservato memoria di quegli anni riportandone le testimonianze vive.
Cultura Ambiente Poesia. Per una cultura ecopacifista
Giovanni Spedicati, Alfredo Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2024
pagine: 58
Questo scritto è stato presentato al Simposio "Archeologie del Futuro" fatto a Sibari marina, nel mese di Aprile 1988 organizzato dall'ARCI-UISP nazionale, con la presenza di ricercatori e studiosi a livello internazionale. Cultura e Ambiente è di Giovanni Spedicati, Poesia e Ambiente di Alfredo Bruni. Ristampato nella Collana Strumenti in gennaio 2024.
La trousse
Matilde Tortora
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2024
pagine: 104
Una giovane donna e sua madre confidano, entrambe, che sia loro destinato un sicuro arcobaleno ma ne conoscono, a lungo andare, solo il guaito. In questo noir ci sono un musicista, degli automi, uccelli meccanici, un giovane Domenico Rea, un ex-prete che si occupa di fuochi d'artificio, degli sfollati, treni che vanno e vengono, le traiettorie degli istinti maschili, a volte finanche micidiali.
Francesco fratello del cosmo
Leonardo Petrillo
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2023
pagine: 74
L'azione si svolge nel dicembre del 1223, quando San Francesco dopo aver chiesto il permesso a Papa Onorio III, rievoca a Greccio, la natività. Chiama quella rievocazione "praesepe" che in latino indica lo spazio degli animali chiuso dalle siepi dove vi è la mangiatoia in cui Gesù fu deposto. Il patrono d'Italia, Francesco d'Assisi, è stato tante cose: metà religioso, metà laico, ai margini della Chiesa, ma non eretico, predicatore, difensori dei poveri, animalista, ecologista ante litteram. Nel testo dello spettacolo le sue parole si mescolano a quelle di Papa Francesco come lui sostenitore del dialogo interreligioso e pacifista: "La guerra non è mai necessaria. La Pace è resistere al male, la Pace è amore per il prossimo".
Il Mondo di Blas. Storie di ordinaria magia. Volume Vol. 2
Blas Roca-Rey
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2023
pagine: 104
Il secondo libro di Blas Roca Rey, dopo il grande successo del primo è stato molto apprezzato da tutti, critici e lettori. Continuano le storie di ordinaria magia, storie vere di persone che nella vita sono cadute, poi si sono rialzate e hanno continuato a vivere spesso con una Vita migliore di prima. Queste storie raccontano un mondo che l'autore vorrebbe e che ogni tanto esiste davvero. La vita è una scommessa, un azzardo, un sogno e credere nei sogni è uno dei segreti per essere felici.