Libri di M. Agazzi
Archivi di disegni. Disegni in archivio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2012
pagine: 112
Colore segno progetto spazio. Giuseppe Mazzariol e gli «incontri con gli artisti»
Libro: Libro in brossura
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2009
pagine: 280
Hadriatica. Attorno a Venezia e al Medioevo. Tra arti, storia e storiografia. Scritti in onore di Wladimiro Dorigo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2002
pagine: 405
L'inquieta navigazione della critica d'arte. Scritti inediti 1936-1977
Sergio Bettini
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2012
pagine: 376
Un singolare curriculum scritto nel 1942 per il concorso alla cattedra di Archeologia cristiana apre questa raccolta dei testi inediti di Sergio Bettini, significativo contributo alla definizione del suo itinerario personale e di ricerca. Emersi dal lungo lavoro di ordinamento dell'archivio dello studioso (acquisito nel 1987 dall'Università Ca Foscari di Venezia), i testi si collocano in un arco di attività di oltre quarant'anni e restituiscono la vastità degli interessi e delle esperienze di Bettini. Dai mosaici bizantini agli avventurosi sopralluoghi compiuti in Grecia e in Albania negli anni trenta, dai materiali attinenti all'ininterrotta e fondamentale attività didattica agli esiti della costante attrazione per le arti contemporanee che segna tutta la sua produzione. Questi lavori testimoniano una vicenda intellettuale fertile e tuttora ricca di fascino.
L'opera di Sergio Bettini
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2012
pagine: 280
Sergio Bettini (1905-1986), singolare figura di studioso e di maestro, difficilmente collocabile in un solo ambito disciplinare e d'interessi per la ricchezza e la varietà degli studi e delle opere, ha un ruolo di primo piano in Italia nelle discipline storico-artistiche ponendosi con particolare attenzione verso le problematiche di metodologia. Si presentano qui gli esiti della ricerca diretta da Wladimiro Dorigo: la bibliografia completa, l'elenco degli insegnamenti e delle dispense delle lezioni, gli inventari degli inediti e della fototeca, acquisita, insieme a parte della sua biblioteca e all'archivio di lavoro, dall'Università Ca Foscari di Venezia. Nel 2005 - anno del centenario della nascita - si è tenuto il convegno "L'opera di Sergio Bettini": gli atti della giornata sono qui pubblicati unitamente ai prodotti della ricerca, offrendo quindi letture mirate e strumenti di accesso al lavoro di Sergio Bettini, il cui archivio, la fototeca e il corpus completo degli scritti sono consultabili presso il Dipartimento di Filosofia e Beni culturali.