fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bonola (cur.)

Lettere 1925-1975

Lettere 1925-1975

Hannah Arendt, Martin Heidegger

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 315

Dopo i primi anni Ottanta sono state rese note le molte sfaccettature del rapporto che legava Hannah Arendt e Martin Heidegger, due figure carismatiche e nodali della filosofia del Novecento, profondamente differenti fra loro e tuttavia unite. Oltre al legame inusuale tra professore e allieva e a quello professionale che seguì, ben presto nacque un vincolo affettivo che, in forme diverse, perdurò sullo sfondo delle loro vite, nonostante le tragedie politiche del secolo. La prima lettera del loro carteggio risale al 1925, poco dopo l'arrivo della Arendt a Marburg, ed è di Heiddeger. La corrispondenza attraversa fasi alterne (gli anni Cinquanta sono quasi privi di testimonianze) per poi rifiorire nel decennio conclusivo, fra il 1966 e il 1975.
21,69

Heidegger e il suo tempo

Heidegger e il suo tempo

Rüdiger Safranski

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2001

pagine: 575

Il caso "Heidegger", le accese polemiche intorno alla sua figura e all'incontro della sua filosofia con il nazismo, hanno diviso il mondo culturale e in parte ostacolato una piena comprensione del suo pensiero. Safranski ha preso in esame l'intera opera del grande filosofo tedesco - dagli esordi fino alle riflessioni estreme - con il proposito di aprire una nuova via di avvicinamento alla complessità della filosofia heideggeriana.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.