Libri di M. Borroni
Io vedo me stesso. La mia arte, il cinema, la vita
David Lynch
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2016
pagine: 424
Il fuoco, il fumo. Strade notturne con semafori rossi mossi dal vento, tende rosse agitate da brezze invisibili. Donne angeliche in pericolo, agenti dell'Fbi con una passione maniacale per caffè e torte alla ciliegia. Il fischio delle segherie, le sirene sull'acqua. Queste e mille altre ossessioni affollano la fantasmagoria allucinata di David Lynch, regista fra i più visionari della sua generazione. Il suo cinema è un'esperienza simile a quella che si vive al risveglio, quando il mondo del sogno sfuma lentamente nella consapevolezza. È un sogno vigile, un viaggio attraverso l'ignoto, l'oscuro, il bene e il male che forgiano ognuno di noi. Per questo Lynch è così difficile da spiegare e così restio a spiegarsi, perché la parola non può attingere al nucleo dell'incubo, può solo lambirlo. "Io vedo me stesso" è il risultato di più di un decennio di interviste raccolte da Chris Rodley, a cui David Lynch ha affidato il racconto della propria formazione, la passione per la pittura e l'influenza di artisti come Oskar Kokoschka e Francis Bacon, il lavoro di fotografo e la collaborazione musicale con Angelo Badalamenti, fino alle grandi opere cinematografiche, spesso frutto di difficili compromessi per mantenere il controllo creativo.
Mandala dal mondo. Volume Vol. 2
Michelle M. Prévaud
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 96
La varietà dei mandala raccolti nei volumi firmati da Michelle Marie Prévaud dimostra come quest'arte sia universale, diffusa nelle culture di tutto il mondo. L'intento dell'autrice è infatti quello di sottolineare "la lampante diversità e l'evidente prossimità" che accomuna i popoli della terra, attraverso una pratica da tempo riconosciuta come rilassante e riequilibrante. L'utilizzo dei mandala è già presente nelle scuole, ma si sta diffondendo anche negli ospedali, nei centri sociali e nelle case di riposo: tutti luoghi in cui si trovano persone alla ricerca di un nuovo equilibrio.
Le operazioni bancarie
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 223
Il volume, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, illustra in modo chiaro e articolato le principali operazioni di approvvigionamento e di erogazione delle risorse finanziarie poste in essere dalle banche, nonché i servizi prestati a favore delle famiglie e delle imprese. Gli autori si soffermano sulle operazioni di raccolta e di impiego al dettaglio e all'ingrosso e, per ciascuna di esse, specificano gli aspetti definitori, il meccanismo di funzionamento e gli elementi di remunerazione.
IncastRIMEtrici. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 432
"Il rapper era già abituato a curare la propria voce, la ritualità di formule verbali per coinvolgere il pubblico, la prossemica, l'autoreferenzialità, l'abbigliamento prima di entrare in scena, ma il poeta - spesso - no. Ora, invece, gli aspiranti slammer hanno trovato nuova linfa da questa democratica gara in versi (non necessariamente declamati a memoria o improvvisando) acquistando tramite lo stimolo della sfida il coraggio di rialzare la testa, di aumentare il tono della propria declamazione, di tornare a guardare gli interlocutori negli occhi, di enfatizzare con la propria corporeità i versi recitati e di sperimentare soluzioni di scrittura sempre nuove". (Dall'introduzione)
Questo sono io
Usain Bolt
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 186
La storia dell'uomo più veloce del mondo raccontata dalla sua viva voce. Dalle partite a calcio e cricket sotto il caldo sole giamaicano alla scoperta che quel ragazzino smilzo poteva correre veloce, molto veloce. Dalla doppietta olimpica (100 e 200 metri) di Pechino 2008 agli incredibili, e apparentemente imbattibili, record del mondo nelle due specialità. Ma quella di Usain Bolt, l'uomo più atteso delle Olimpiadi di Londra 2012, non è solo una storia sportiva: ci sono anche la sua famiglia e i suoi amici, le feste, il cibo-spazzatura, la musica dancehall e le auto veloci. Perché Usain Bolt non è solo un superman: è anche e soprattutto un ragazzo di 25 anni che vuole vincere senza rinunciare a vivere.
Mandala dal mondo. Volume Vol. 1
Michelle M. Prévaud
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 96
La varietà dei mandala raccolti nei volumi firmati da Michelle Marie Prévaud dimostra come quest'arte sia universale, diffusa nelle culture di tutto il mondo. L'intento dell'autrice è infatti quello di sottolineare "la lampante diversità e l'evidente prossimità" che accomuna i popoli della terra, attraverso una pratica da tempo riconosciuta come rilassante e riequilibrante. L'utilizzo dei mandala è già presente nelle scuole, ma si sta diffondendo anche negli ospedali, nei centri sociali e nelle case di riposo: tutti luoghi in cui si trovano persone alla ricerca di un nuovo equilibrio.
Un mare di mandala. Mandala del mondo sottomarino
Libro: Libro in brossura
editore: Macro Junior
anno edizione: 2009
pagine: 93
Lo sapevate che il mare è un mondo ricco di sorprese? Abitato da tanti divertenti e magici animali che si possono trasformare in splendidi mandala? Pensate alla stella marina, con le sue cinque braccia. O al polipo dalla testa enorme e dai lunghi tentacoli. O alla spirale disegnata dal guscio delle lumache. Liberate fantasia e creatività, colorando i bellissimi mandala del mondo sottomarino! I mandala sono uno strumento unico per stimolare l'immaginazione, aiutare la concentrazione e facilitare l'espressione del proprio mondo interiore. Età di lettura: da 3 anni.
Coloring mandala. Volume Vol. 1
Susanne F. Fincher
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 144
Colorare i tradizionali disegni circolari noti con il nome di Mandala è una pratica di meditazione, un esercizio di guarigione e un piacevole gesto creativo. I 48 mandala di questo volume sono ispirati alle forme della natura, alla pittura con la sabbia dei nativi americani e dei tibetani, agli yantra indù, ai mosaici turchi, alle illuminazioni di Hildegard von Bingen e all'arte di M.C. Escher. I disegni sono organizzati secondo il Grande Cerchio dei Mandala, uno schema di dodici fasi, e insieme rappresentano un ciclo completo per la crescita personale. Ogni disegno è accompagnato da testi e immagini che spiegano e approfondiscono l'origine e il significato profondo di questi simboli universali. Con testi e descrizioni che accompagnano il lettore in un'armoniosa esperienza di cambiamento.
IncastRIMEtrici. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 298
L'antologia ha lo scopo di riproporre a tre anni di distanza dall'uscita di "incastRIMEtrici" un'identica ed inalterata esigenza di libera espressione. E ancora, come per la prima uscita, l'ambito da cui si sono mossi i passi verso la realizzazione di questa nuova antologia è coinciso con quello testuale del Rap italiano e del Poetry Slam. Ambiti dei quali sarebbe superfluo ricordarne la vitalità e la cresciuta partecipazione da parte di un pubblico sempre più attento alle loro istanze performative: non solo di un modo di far musica e parole ormai conosciuto in tutto il mondo, quello del Rap, ma di un altro, emergente, di far poesia: quello della Slam Poetry. Testi di: M. Agrati, Ayed Karim, L. Bagarella, M. Bin, a. bravuomo, S.Cambié, V. Conti, M. Corradi, M. Dago, C. D'Oria,P. Fornari, M. Frighi, Mary Nicole, L. Melis, G. Mignatta, C. Molinaro, G. Mori, P. Ornaghi, A. Padua, A.M. Petrosino, A. Racca, M. Righi, P. Triulzi, C. Vajthò, A. Zabaglio, Baba, Clementino, Deva, Disgregatore molecolare, Dramatic Vitro, Fillo, Gene5, Ghemon, Gome Zeta, Jaxe, Kanaglia, Kaos ONE, Lugi, Marvel Mex, Mastino, Matt Manent, Negrè, Noha, Pabo, Paura, Scarty DOC, Vaitea, Voltus.
IncastRIMEtrici. Percorsi paralleli tra nuova poesia e rap
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 364
A cosa serve la poesia? Qual è l'utilità dell'arte degli incastri metrici nella contemporaneità? In che direzione va la nuova poesia? Dov'è la poesia del terzo millennio? Questa ricerca si è catalizzata attorno a due poli, quello della poesia performativa e quello del rap italiano, visti non come due estremi che non si toccano ma anzi come forme espressive la cui vicinanza sta risultando evidente più che mai in questi ultimi tempi. "IncastRIMEtrici" accoglie nelle sue quasi quattrocento pagine ben diciassette poeti e ventiquattro rappers, spaziando tra artisti affermati ed emergenti. Nel "Lato A" di questa antologia troviamo il mondo della slam poetry, delle performance poetico - musicale, dei nuovi poeti girovaghi sempre pronti a confrontarsi col proprio pubblico in un rapporto di reciproco scambio. Il "Lato B" è invece dedicato alle forme espressive provenienti dalla strada, dalla cultura hip hop, alla pluralità di voci espressive che spaziano dalla musica alle arti visive, fino ad arrivare, si sostiene qui con convinzione, alla poesia. Ecco in che ottica vengono proposte liriche di rappers come Club Dogo, Colle der Fomento, Cor Veleno, Bassi Maestro, Esa, Turi e molti altri.

