Libri di M. Dean
Passaggi di secolo. Milano e la sua Università popolare alle soglie del XX e del XXI secolo
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2001
pagine: 178
Che c'è di nuovo? Niente, la guerra. Catalogo della mostra (Milano, 1997)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 1997
pagine: 494
Si tratta del catalogo della mostra di Milano (Palazzo della Regione, piazza Mercanti, 8 marzo - 27 aprile 1997) e Sesto San Giovanni (Spazioarte, 8 marzo - 30 marzo 1997). Sono presentati documenti per lo più inediti: fotografie, spartiti musicali, vignette satiriche, manifesti, oggettistica, giornali, libri, giocattoli, abiti, lettere censurate di soldati del fronte o di loro famigliari ecc. L'obiettivo della mostra è quello di cogliere i comportamenti della maggior parte della popolazione, di quella maggioranza "silenziosa" ma non muta che, pur non riconoscendosi o non partecipando attivamente all'elaborazione di prese di posizione esplicite, assumeva di fronte alla guerra, posizioni rivelatrici di generici giudizi.
Alma Mahler. O l'arte di essere amata
Françoise Giroud
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 206
Donna di talento, di grande fascino e grandi ambizioni; moglie del musicista Gustav Mahler, dell'architetto Walter Gropius e poi dello scrittore Franz Werfel; amante, fra gli altri, di Oskar Kokoschka che la immortalò in celebri ritratti, Alma Mahler domina la scena della Vienna a cavallo fra Otto e Novecento dall'alto del suo fascino. L'ambizione e il destino la conducono a essere l'ispiratrice di quattro capostipiti della cultura del nostro secolo, a conoscerne e frequentarne molti altri, ma ogni volta Alma si troverà oppressa, depredata, respinta dalle stesse personalità geniali e accentratrici che l'avevano attratta. Fino al tormento e alla fuga.