fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Deriu

Biglietto di andata. Autocoscienza maschile

Biglietto di andata. Autocoscienza maschile

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 88

"Biglietto di Andata" narra l'esperienza di autocoscienza maschile che un gruppo di uomini di Seveso ha praticato dal 1996 al 2009. È un racconto ma tutto ciò che viene narrato è reale, o quasi, come reali sono stati i protagonisti: cinque uomini in viaggio per ritrovarsi, confrontarsi e crescere in un percorso senza ritorno attraverso pagine che danno voce agli scambi, di parola e di corpo, di chi li ha vissuti.
4,90

Il dolce avvenire. Esercizi di immaginazione radicale del presente
28,50

Dizionario critico delle nuove guerre

Dizionario critico delle nuove guerre

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2005

pagine: 512

Per comprendere il "fenomeno guerra" nel nostro tempo è necessario guardarlo come un "fatto sociale totale", nelle sue connessioni più profonde e meno visibili con la normalità della produzione culturale, sociale, economica e politica della società. Questo volume elenca e descrive, in forma di dizionario, tutti gli aspetti della violenza nella nostra società: da "aggressione" a "vittime", passando per "armi", "fame", "identità", "paradisi fiscali", "scontro di civiltà" e concludendo con una riflessione sul pacifismo critico. Ogni termine viene approfondito dal punto di vista storico e linguistico; viene inoltre arricchito da un'ampia bibliografia e da opportuni riferimenti.
20,00

Guerre private. Subappalto della violenza e ungovernance globale
7,00

Gregory Bateson

Gregory Bateson

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2000

pagine: 352

Figlio del pioniere della genetica William Bateson, Gregory Bateson studiò biologia e zoologia per passare poi all'antropologia. Svolse esperienza sul campo in Nuova Guinea e a Bali ed ebbe modo di confrontarsi con alcuni dei maggiori antropologi dell'epoca da Malinowski a Radcliffe-Brown, dalla Mead a Ruth Benedict. Tra i fondatori del movimento cibernetico insieme a N. Wiener, J. von Neumann e W. McCulloch, si impegnò in seguito in fruttuose ricerche in campo psichiatrico che lo condussero all'elaborazione della teoria del "double bind" (doppio vincolo) impiegata fra l'altro per un'interpretazione delle origini della schizofrenia. Successivamente Bateson ampliò le sue ricerche alla comunicazione animale e ai temi dell'ecologia e del sacro.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.