Libri di M. Galetto
L'amore ai tempi dello Tsunami. Affetti, sessualità e modelli di genere in mutamento
Libro: Libro in brossura
editore: Ombre Corte
anno edizione: 2014
pagine: 238
Da tempo è in atto uno tsunami che travolge i modelli tradizionali di coppia, sessualità e ruoli di genere. Anziché attendere la quiete per contare le vittime, le autrici e gli autori di questo volume ne cavalcano le onde, restituendo racconti di esperienze eccentriche, fluide, molteplici e in continuo mutamento. Pur diversi per collocazione disciplinare e forma narrativa, i contributi qui raccolti sono tuttavia accomunati da un esplicito posizionamento autoriflessivo, sullo sfondo delle grandi contraddizioni e trasformazioni del nostro tempo. Ne risulta una polifonia di voci che restituisce una visione originale e articolata degli affetti, del desiderio e dei modelli di genere e sessualità vissuti in un contesto di precarietà, non solo economica e lavorativa ma fondamentalmente esistenziale. Riflessioni e ricerche di un lavoro corale che non si limita a fotografare e analizzare l'esistente, ma indica le strategie necessarie per mettere in discussione l'ordine delle cose, evocando una dimensione del pensare e dell'agire che da individuale diventa collettiva, assumendo così rilevanza sociale e politica.
Io.
Stina Wirsén
Libro: Copertina rigida
editore: Sonda
anno edizione: 2013
pagine: 32
Un libro dedicato a chi è venuto al mondo, a chi sta per intraprendere il viaggio chiamato vita. Dove si fanno esperienze piacevoli, si superano difficoltà da soli o insieme a chi ci circonda. "Io." rappresenta il cammino che affronta ciascun bambino, descrive poeticamente l'esistenza nell'arco di un giorno, a contatto con gli elementi della natura, attraverso semplici gesti simbolici che rappresentano un percorso consapevole. Un libro d'amore in cui l'autrice celebra la vita attraverso immagini espressive e semplici parole. Poeticamente, l'augurio che ogni bambino si realizzi, un giorno, come persona.
La strategia del conflitto
Thomas C. Schelling
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2008
pagine: 360
Coniugando rigore e ironia, attraverso l'analisi della teroria dei giochi, Thomas C. Schelling mostra come le funzioni della fiducia, della promessa, della minaccia, della rappresaglia si combinano con le forme della comunicazione, le strutture dell'informazione, svelando così i meccanismi interni che regolano le situazioni di conflitto, dalle più quotidiane alle più generali, come le condizioni per una pace mondiale. «Studiare la strategia del conflitto significa accettare il presupposto che la maggior parte delle situazioni conflittuali siano essenzialmente situazioni contrattuali».
La strategia del conflitto
Thomas C. Schelling
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2006
pagine: XV-360
"The Strategy of Conflict" è l'opera più conosciuta di Thomas Schelling. Il libro è diventato un classico delle scienze sociali poiché ha introdotto elementi critici del pensiero economico in diverse discipline, quali le scienze politiche, la sociologia, le relazioni internazionali. Unendo diversi saggi, Schelling ha contribuito a stabilire un campo interdisciplinare, che è stato poi variamente definito come "teoria della negoziazione", "teoria del conflitto" o "teoria della strategia". Egli ha inoltre mostrato come alcune teorie elementari, applicate all'economia, alla sociologia, alle scienze politiche, persino alla giurisprudenza, alla filosofia e forse all'antropologia, sono applicabili a problemi di natura pratica.