Libri di M. Gualtieri
La villa di Ossaia. Il territorio di Cortona in età romana. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2015
pagine: 320
Il progetto ventennale di scavo condotto dalla University of Alberta (Canada) e dell'Università di Perugia, in parallelo con lo studio dei dati dal territorio, ha portato alla luce alcuni settori principali di una imponente villa di età tardo-repubblicana/augustea, che si sviluppava su di una fronte di oltre 200 metri su di un ampio terrazzo a comando della bassa Valdichiana. L'indagine sistematica ha permesso di documentare in dettaglio la pianta del settore residenziale e le successive trasformazioni in età imperiale del complesso, entrato a far parte del fiscus imperiale. Di notevole rilievo è la documentazione sulla decorazione degli interni, in particolare il gruppo cospicuo di terrecotte architettoniche del tipo Campana di manifattura urbana ed una serie di mosaici con elegante decorazione geometrica in bianco-nero della piena età augustea, che si collocano all'interno di contesti ben documentati. La Parte II del volume include discussioni dettagliate sulle varie classi di materiali. Di particolare rilievo sono il capitolo sulle classi ceramiche, quello sul gruppo di laminette bronzee con ritratti imperiali di III secolo e quello sulla documentazione epigrafica recuperata.
Uno sguardo all'intestino. Non sempre le solite diaree. Atti dell'8° Meeting nazionale SIGEDV (Monastier di Treviso, 16-17 aprile 2011)
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2011
pagine: 112
Uno sguardo all'intestino: non sempre le solite diarree. Atti dell'VIII meeting nazionale SIGEDV, Monastier di Treviso, 16-17 aprile 2011 Abstract: L'intestino è un organo complesso, sede di frequenti e in alcuni casi ancora enigmatiche patologie e fondamentale organo immunitario dell'organismo. L'VIII Meeting Nazionale SIGEDV ha inteso dedicare uno sguardo approfondito a questo importante tratto dell'apparato digerente, non limitandosi alla trattazione del comune e aspecifico sintomo diarrea, bensì facendo il punto sulle più recenti acquisizioni fisiopatologiche in materia. Dopo aver analizzato i più recenti sviluppi delle conoscenze di fisiologia intestinale, gli inteventi, raccolti in questo volume, dedicano ampio spazio alla diagnosi delle enteropatie, in particolare alla medicina di laboratorio e alle principali tecniche di diagnostica per immagini applicabili all'apparato digerente: ecografia, endoscopia e TAC addominale.

