fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Laura Lanzillo

Tolleranza

M. Laura Lanzillo

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 180

Un volume dedicato alla tolleranza, un concetto tornato di grande attualità nel dibattito politico odierno, segnato in generale dalla crisi di tutto un paradigma politico fondato sull'ordine statuale. La ricostruzione storico-concettuale della lunga vicenda della tolleranza dimostra il ruolo delle guerre civili di religione che devastarono l'Europa, da Bayle, a Locke, a Voltaire, fino alla Dichiarazione francese, dimostra il ruolo della tolleranza nella vicenda della costruzione del sistema statuale e dei due soggetti che in tale sistema si rappresentano, il sovrano e i cittadini.
14,00 13,30

Il multiculturalismo

Il multiculturalismo

M. Laura Lanzillo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 149

Una lettura del fenomeno del multiculturalismo per indagare uno dei termini oggi cruciali nel dibattito pubblico in Occidente e per comprendere le trasformazioni del nostro vivere politico. Maria Laura Lanzillo, laureata in Filosofia a Bologna, ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia politica presso l'Università di Pisa. Autrice di numerosi saggi di storia del pensiero politico, è responsabile del coordinamento redazionale di "Filosofia politica".
10,00

Voltaire. La politica della tolleranza

Voltaire. La politica della tolleranza

M. Laura Lanzillo

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 250

Voltaire, poeta, tragediografo, romanziere, filosofo, storiografo, uomo politico, è senza dubbio l'emblema dell'illuminismo. Capo carismatico dei philosophes francesi, è una delle prime figure di intellettuale moderno, protagonista indiscusso, in Francia e in Europa, della lotta illuminista per le riforme.
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.