Libri di M. Malagoli Togliatti
Osservare, valutare e sostenere la relazione genitori-figli. Il Lausanne Trilogue Play clinico
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2006
pagine: 192
Il testo rappresenta il manuale del sistema di codifica del Lausanne Trilogue Play clinico, un metodo di osservazione diretta delle relazioni familiari che ha l'obiettivo di operazionalizzare i criteri di valutazione relazionali quando il clinico deve esprimere una diagnosi e formulare un progetto di sostegno alla genitorialità. Ancorato a costrutti teorici su cui convergono molte ricerche sulla famiglia, il sistema di codifica che viene proposto si basa su indicatori comportamentali che differenziano le famiglie funzionali da quelle disfunzionali in termini di "alleanze familiari".
Psicologia e Aids. Gruppo e formazione
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 224
Rivolto agli psicologi, agli operatori socio-sanitari e agli assistenti domiciliari, questo volume fornisce le informazioni e indica i metodi necessari per realizzare un adeguato intervento psicosociale ed una corretta "educazione alla salute" con tecniche di prevenzione primaria e secondaria. Vengono a tal proposito qui riportati contributi di ricerca realizzati su un gruppo di giovani adulti universitari rappresentanti una popolazione di soggetti potenzialmente a rischio. I risultati evidenziano la necessità di intervenire sulle credenze e sugli atteggiamenti per costruire un efficace messaggio preventivo.
La psicologia della famiglia. Sviluppi e tendenze
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 192
Il libro è rivolto a coloro che lavorano con le famiglie e vogliono capire le linee di tendenza degli studi e delle ricerche compiute in ambito psicologico sulla famiglia "normale" e "patologica". Il volume offre al lettore una panoramica sulla psicologia della famiglia attraverso una ricerca che ha voluto catalogare ed analizzare la produzione scientifica nel decennio 1980-1989 e soprattutto ha permesso di individuare le linee di tendenza di questa area scientifica anche negli anni successivi.
Bambini in tribunale. L'ascolto dei figli contesi
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2010
pagine: 220
L'entrata in vigore della legge sull'affidamento condiviso (2006) ha ribadito l'importanza di ascoltare i bambini coinvolti nei procedimenti di separazione e divorzio, procedura che però stenta a prendere piede e per la quale ancora mancano regole. Il volume si propone di colmare tale vuoto, fornendo linee guida attraverso contributi di giuristi e psicologi e presentando alcune pratiche cliniche utili per definire procedure condivise. Un'attenzione particolare è dedicata all'ascolto dei bambini più piccoli, di cui è importante valutare la capacità di discernimento in modo da dare un significato corretto alle loro affermazioni.
La terapia sistemica. Nuove tendenze in terapia della famiglia
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1984
pagine: 136
Il lavoro teorico e clinico dei terapeuti della famiglia durante questi ultimi trent'anni si è andato arricchendo, articolando e differenziando in modo sempre più interessante. In questo volume viene presentato al lettore il contributo di L. Boscolo, P. Caillé, G. Cecchin, L. Hoffman, B. P.Keeney, M. Malagoli Togliatti, M. Selvini Palazzoli e U.Telfener, terapeuti che stanno sviluppando in senso teorico e clinico le implicazioni epistemologiche dell'opera di Gregory Bateson, utilizzando come modelli concettuali quelli proposti dalla teoria generale dei sistemi, per lo studio e l'analisi delle leggi che regolano i sistemi viventi.