Libri di M. Masini
L'impercettibile divenire dell'immanenza. Sulla filosofia di Deleuze
José Gil
Libro: Libro in brossura
editore: Cronopio
anno edizione: 2015
pagine: 317
"Una fortissima impressione coglie all'improvviso gran parte di coloro che si accostano per la prima volta ai libri di Deleuze: vi scopriamo, infatti, un pensiero per il nostro tempo e l'esigenza, verso cui questo pensiero ci spinge, di pensare diversamente. Curiosamente questi due aspetti s'incrociano all'interno di un'altra sconvolgente impressione che colpisce fortemente il lettore: i problemi che questo pensiero solleva e ci propone, a volte cosi astratti da cambiare radicalmente la visione che il lettore ha della contemporaneità, sono in presa diretta sulla sua vita individuale, vita che essi calano interamente nell'esistenza collettiva di oggi. Da qui quella sensazione di espansione, leggerezza, libertà concreta che il lettore sperimenta: leggere Deleuze significa mettere mano a un divenire-sé impersonale che attraversa interi mondi. Certo, Deleuze ci "costringe a pensare" (come egli stesso dice di ogni vero pensiero che esercita una violenza sulle nostre abitudini), ma allo stesso tempo ci libera: sentiamo che il suo estremo rigore e la sua singolarità richiamano un altro tipo di "esperienza" che è al di là del semplice vissuto ma che pure sostiene tutto il vissuto dell'individuo." (José Gil)
Una nave ancorata nello spazio. Ediz. italiana e portoghese
Ana C. César
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 183
"Prima ancora di saper leggere, A.C. César dettava alla madre le poesia che faceva [...]: saltando da un angolo all'altro, sul divano di sala [...], componeva i suoi primi versi, facendo pause che indicavano che era il momento di cambiare riga. Non è un problema notare che questo suo modo infantile di scrivere si sarebbe modificato solo in apparenza. La sua scrittura, nell'essenza, si articolò sempre in movimento, in pieno transito, all'aria libera della sua vita e della città". (dall'introduzione di Armando Freitas Filho)
Uccelli dal mondo. I suoni della natura
Robert Frank Hunter
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2018
pagine: 24
Un libro per esplorare 10 habitat naturali nelle diverse aree del nostro Pianeta: dalla foresta pluviale ai ghiacci dell'Antartide, dalle praterie americane alla savana africana, potrai ascoltare i canti e i richiami di oltre 60 uccelli. Premi la nota che trovi in ogni pagina e imparerai a riconoscere gli acuti garriti dei pappagalli, il rauco gracchiare dei corvi di montagna, il rumoroso pigolio dei pinguini, perfino il bizzarro richiamo del marabù africano... Età di lettura: da 8 anni.
Linee fondamentali di una teologia paolina
Heinrich Schlier
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1985
pagine: 208
Con questo libro l'Autore intende presentare una teologia paolina nei suoi tratti fondamentali. Non si tratta però di una esposizione della teologia dell'apostolo Paolo, storicamente ricostruita a partire dalle sue lettere e vista come parte di una più ampia teologia del Nuovo Testamento. L'Autore, partendo dalla sua esperienza di esegeta, che lo colloca tra gli studiosi più eminenti di s. Paolo del nostro secolo, intende con quest'opera affrontare un lavoro teologico e pastorale ad un tempo, e cioè ripresentare le linee fondamentali di una teologia che si ispiri al messaggio delle lettere paoline e ricuperi così alla teologia, alla predicazione e alla catechesi odierne la forza espressiva e la capacità di convinzione, che sono proprie della teologia paolina. Non una semplice esposizione, dunque, della teologia dell'apostolo Paolo, ma «una ripresentazione attualizzante del suo messaggio». È l'opera di un grande esegeta, che si pone al servizio del rinnovamento della teologia, della predicazione e della catechesi.
Lessico della scienza biblica
Paul-Gerhard Müller
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1990
pagine: 228
Oltre 550 voci del linguaggio esegetico specialistico sono state scelte e spiegate in maniera condensata, nella forma di brevi articoli. Ogni voce è corredata con note bibliografiche essenziali, utili ad un ulteriore approfondimento del particolare problema trattato. Una visione d'insieme dei concetti, della problematica tipica e dei metodi utilizzati in un'esegesi che corrisponda all'odierno standard scientifico.
Breve dizionario biblico
Louis Monloubou
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1992
pagine: 284
Questo 'Breve dizionario biblico' offre la possibilità di scoprire la Bibbia, il suo universo, il suo pensiero teologico. La proposta è fatta con uno stile semplice, fresco, leggibile dal grande pubblico, anche se la trattazione è completa. Per questo l'Autore ha scelto lo stile del Dizionario per condurre il lettore a un approccio completo di una materia che si presenta complessa.
Ester, Giuditta, Tobia, Giona
John Craghan
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1995
pagine: 188
Dal Sommario: Ester (L'ascesa di Ester; – Complotto di Aman per sterminare gli ebrei; – Macchinazioni di Ester; – La vendetta di Mardocheo; – Altre macchinazioni di Ester e loro successo; – La festa di Purim; – Epilogo) – Giuditta (Presentazione dell'eroina; – Preghiera di Giuditta; – Partenza e arrivo di Giuditta; – Il primo colloquio tra Giuditta e Oloferne; – La strategia di Giuditta; – Morte e vita; – Giuditta e le sue truppe; – Il dolce sapore della vittoria; – Un tributo finale) – Tobia (Lamento e risposta; – Raffaele: guaritore e concordatore di matrimoni; – Esorcismo, preghiera e celebrazione; – Tobia ritorna e Tobi ricupera la vista; – Discorso e partenza) – Giona (Fuga di fronte alla missione profetica; – Dal rifiuto all'adesione; – Dalla predicazione al pentimento, alla compassione; – L'ira di Giona e la compassione).
Paolo l'apostolo dei popoli
Jürgen Becker
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1996
pagine: 480
Scritta senza apparato di note, perché destinata ai "non-specialisti", ma basata sui più importanti studi, antichi e recenti, l'opera potrebbe essere definita come una biografia teologica. La presentazione, infatti, dei grandi temi della teologia paolina non è mai separata dal loro radicamento biografico: l'esperienza credente e l'attività missionaria dell'Apostolo dei popoli; e dal loro radicamento storico: l'ambiente d'origine di Paolo e la vita delle diverse comunità nelle loro componenti socioculturali. L'interesse dell'opera è quello di far apparire il luogo dell'emergenza concreta dei grandi temi paolini (libertà cristiana, teologia della croce, giustificazione) e di mostrarne lo sviluppo in rapporto alle circostanze della vita di Paolo e delle sue comunità, facendo emergere ad un tempo l'unità del pensiero di Paolo e le sue inflessioni, al di fuori di ogni "sistema". L'opera si conclude con un importante capitolo dedicato ai "Tratti fondamentali della teologia paolina" e con il martirio di Paolo.
Lectio divina del profeta Ezechiele
Giovanni Boggio
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 1997
pagine: 256
Infinitos Instantes-Infiniti Istanti. Antologia poetica
Luis Pimentel
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2004
pagine: 108
Luís Pimentel (Lugo, 1895-1958) è probabilmente la voce più sensibile e lirica della poesia galega della prima metà del XX secolo; scrisse le sue poesie prevalentemente in castigliano, progettando per tutta la vita la raccolta "Barco sin Luces", ammirato da Dámaso Alonso e uscito postumo, nel 1960.
Comunicazione pubblica 2.0. Tecnologie, linguaggi, formati
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 176
Nell'era delle tecnologie per la comunicazione gli acronimi e le sigle sono in continua evoluzione. Fino a qualche anno fa non si era ancora sentito parlare di web 1.0 e ci siamo dovuti confrontare immediatamente con la sua versione 2.0. Al di là delle considerazioni tecniche, dobbiamo fare i conti con questi continui e rapidi cambiamenti. Occorre capire quali sono le opportunità che la tecnologia ci offre per poterla utilizzare nel migliore dei modi, affinché non sia un fine ma un mezzo per migliorare il nostro modo di comunicare. Questo processo sta coinvolgendo in modo profondo anche le pubbliche amministrazioni nel loro percorso di rinnovamento interno e nelle relazioni con i cittadini e il sistema dei media. Comunicazione pubblica 2.0 significa pensare a un modo diverso di progettare, realizzare e gestire la comunicazione: non solo tramite l'implementazione e l'uso di tecnologie informatiche, ma anche attraverso un processo che metta al centro dell'agire pubblico la partecipazione, nuovi linguaggi e formati innovativi per coinvolgere cittadini sempre più digitali e consapevoli dei propri diritti.
Le mani scalze (poesia 1993-2008). Ediz. italiana e catalana
Manuel Forcano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 162
La memoria è un palco desolato, di un teatro in cui non smette mai di piovere. L'umidità ne farà scricchiolare le assi, così come farà scricchiolare le nostre ossa, ultimo rifugio minerale di un desiderio marcescente. I ricordi vi affiorano ora crudeli, nelle congiunture violente in cui oggetti, luoghi e persone cui abbiamo confidato e affidato la debolezza, non risorgono per la salvazione, se non in una transfigurazione che ne semplifica i contorni, che li riduce a polvere. La poesia è il gesto che cerca di nettarli, i ricordi, o i desideri, da quella polvere e da tutta l'opacità, dell'entropia che li avvolte pur esigendo ancora un canto.