fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Michelini

Professione insegnante. Quali strategie per la formazione?

Professione insegnante. Quali strategie per la formazione?

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 1673

In Italia l'evoluzione del sistema di formazione degli insegnanti dopo la legge istitutiva del 1992 ha preso avvio con notevole ritardo e si è articolata attraverso un susseguirsi di ipotesi, revisioni, tentativi di sperimentazione mai effettivamente portati a compimento e valutati. La mancanza di valutazione di quanto è stato fatto, peraltro, richiede ragionamenti, approfondimenti, e la costituzione di un linguaggio comune sulla questione, al fine di individuare linee guida condivise basate sull'esperienza. È questo il senso del Convegno Professione insegnante: quali strategie per la formazione? i cui lavori sono stati proposti in una sintesi che vede le università giocare un ruolo strategico nella formazione iniziale e in servizio degli insegnanti in funzione della realizzazione di una offerta formativa che rappresenti un percorso realmente abilitante/professionalizzante.
40,00

Fenomeni magnetici ed elettromagnetici. Una proposta didattica basata su un percorso di esperimenti

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 128

Per rendere più agevole ed immediato lo studio e la comprensione dei fenomeni legati al magnetismo e all'elettromagnetismo ai bambini della scuola primaria, la pubblicazione si presenta come una proposta didattica basata su un percorso di esperimenti pensati partendo proprio dall'analisi dei problemi e delle difficoltà di apprendimento in questo campo.
14,00 13,30

La polarizzazione della luce. Catalogo di esperimenti

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 32

La pubblicazione riunisce brevi schede didattiche che propongono una serie di esperimenti sul fenomeno della polarizzazione della luce, ideati nell'ambito del tirocinio per gli studenti di Scienze della Formazione primaria dell'Università di Udine e appositamente studiati per favorire i processi dell'apprendimento scientifico nella scuola primaria.
10,00 9,50

I fluidi in equilibrio. Una proposta didattica basata su un percorso di esperimenti

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 80

Nella pubblicazione vengono presentate schede didattiche che, attraverso alcuni esperimenti sulle proprietà dei fluidi, propongono un preciso percorso metodologico di insegnamento della fisica studiato a partire dall'analisi dei problemi di apprendimento in questo campo. Nella seconda parte sono raccolte alcune schede di verifica del livello di comprensione per i bambini della scuola primaria.
14,00 13,30

I fenomeni termici. Una proposta didattica basata sull'operatività e le nuove tecnologie per l'educazione scientifica di base

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 60

La pubblicazione offre utili proposte didattiche per la comprensione dei fenomeni termici ai fini di un'educazione scientifica di base.
11,00 10,45

I fluidi in equilibrio. Catalogo di esperimenti

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 20

La pubblicazione offre spunti utili per far comprendere ai bambini della scuola primaria le proprietà dei fluidi e i fenomeni caratterizzanti il loro equilibrio attraverso una serie di semplici esperimenti, facilmente realizzabili. L'obiettivo è di favorire l'utilizzo di una metodologia basata sull'esplorazione guidata dei bambini e di stimolarne la naturale curiosità proponendo loro ipotesi e accompagnandoli verso le possibili soluzioni.
10,00 9,50

Fenomeni magnetici ed elettromagnetici. Catalogo di esperimenti

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 32

Per rendere più agevole ed immediato lo studio e la comprensione dei fenomeni legati al magnetismo e all'elettromagnetismo ai bambini della scuola primaria, la pubblicazione presenta una serie di esperimenti didattici pensati partendo proprio dall'analisi dei problemi e delle difficoltà di apprendimento in questo campo.
10,00 9,50

Università e formazione degli insegnanti: non si parte da zero

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 272

Formare gli insegnanti con certe caratteristiche o con altre, in determinati contesti o in altri, fa sì che i nostri figli o nipoti abbiano formatori con una diversa professionalità; vi sarà perciò un diverso sistema educativo e, in definitiva, una diversa società. Questo volume documenta il lavoro che le scuole universitarie di specializzazione hanno svolto nella progettazione e nella realizzazione dei curricola di formazione iniziale degli insegnanti: emergono le strategie, le difficoltà incontrate, i risultati conseguiti, gli sviluppi ipotizzati.
16,00 15,20

Il suono. Una proposta didattica basata su un percorso di esperimenti

Il suono. Una proposta didattica basata su un percorso di esperimenti

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 72

Nella pubblicazione vengono presentate schede didattiche che, attraverso alcuni esperimenti sulle proprietà del suono, propongono un preciso percorso metodologico di insegnamento della fisica studiato a partire dall'analisi dei problemi di apprendimento in questo campo. Nella seconda parte sono raccolte alcune schede di verifica del livello di comprensione per i bambini della scuola primaria.
12,00

Proposte didattiche su forze e movimento. Le tecnologie informatiche nel superamento di nodi concettuali in fisica

Proposte didattiche su forze e movimento. Le tecnologie informatiche nel superamento di nodi concettuali in fisica

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 312

Il volume presenta il lavoro di una comunità di ricerca che collabora da anni per l'innovazione didattica basata sulle nuove tecnologie dell'informazione nell'insegnamento della fisica. La pubblicazione raccoglie i materiali prodotti dal 1997 al 2002 per la sperimentazione in classe di progetti di ricerca sulla formazione degli insegnanti su temi di meccanica affrontati in termini innovativi.
20,00

Developing formal thinking in physics

Developing formal thinking in physics

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 444

Il volume contiene una selezione dei contributi presentati al I Seminario internazionale Girep (Groupe international de recherche sur l'enseignement de la physique). Oggetto di discussione è lo sviluppo del pensiero formale in fisica, in particolare riguardo ai metodi di insegnamento della disciplina ai vari livelli scolastici. Gli interventi presentano esperienze e ricerche condotte nelle università di tutto il mondo al fine di migliorare la didattica di questa materia.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.