fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Panzeri (cur.)

Fonti, matafonti e GIS per l'indagine della struttura storica del territorio

Fonti, matafonti e GIS per l'indagine della struttura storica del territorio

Libro: Copertina morbida

editore: CELID

anno edizione: 2009

pagine: 144

Cosa lega una fonte fiscale della fine del Quattrocento o la mappa di un catasto particellare settecentesco o una carta della viabilità urbana della metà del XIX secolo agli odierni Sistemi Informativi Territoriali? In quale forma un'antica fonte storico-geografica può divenire risorsa nella rete e insostituibile repertorio di storia e identità nell'ambito applicativo dei Geographical Information Systems? Di fronte al ruolo assunto dalle applicazioni GIS nella documentazione e nella gestione del territorio contemporaneo, recenti indirizzi di studi transdisciplinari, a diffusione internazionale, pongono in evidenza le valenze delle fonti storiche quali preziose componenti qualitative per già affermate rappresentazioni eminentemente tecniche e quantitative degli spazi sociali. Dalla Roma del primo Ottocento alla Parigi della metà dello stesso secolo, transitando per la Ferrara rinascimentale, il Piemonte di epoca sabauda e la Lione tra XVII e XIX secolo, una serie di articolati casi di studio affronta la questione del trattamento digitale delle fonti, della loro formalizzazione, tra basi di dati e georeferenze, e della loro rinnovata natura di metafonte nel quadro delle applicazioni degli "Historical GIS".
14,00

Interventi e valutazione nel lavoro con le famiglie

Interventi e valutazione nel lavoro con le famiglie

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 222

Negli ultimi decenni la famiglia italiana è stata interessata da una lunga serie di trasformazioni, insieme ai più generali cambiamenti che investivano l'economia, la cultura, la società. Ciò ha provocato la necessità di ripensare la nostra stessa concezione della famiglia, la gestione dei ruoli al suo interno e nei rapporti con la comunità, i servizi di formazione, di sostegno e di terapia che alla famiglia sono destinati.
15,50

Sistemi informativi geografici e beni culturali

Sistemi informativi geografici e beni culturali

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2000

pagine: 120

11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.