Libri di M. Tamburi
Cento modi per dimagrire mangiando bene. Cofanetto
Libro: Copertina morbida
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2009
pagine: 268
Decine e decine di diete descritte nel dettaglio, consigli sugli abbinamenti dei cibi, tabelle con i dati relativi a moltissimi alimenti, e ancora regole di carattere generale e indicazioni specifiche per chi pratica attività sportive, è intollerante, ecc. Nei volumi di questo cofanetto i lettori troveranno una risposta chiara e sintetica a tutti i dubbi e le domande in tema di forma fisica, e un aiuto essenziale per perdere peso... senza perdere il gusto della buona tavola.
Dimagrire. Mangiare in modo equilibrato e dimagrire in modo sano
M. Claudia Arainer, Waltraute Aign
Libro: Copertina morbida
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2007
pagine: 95
Raggiungere i vostri obiettivi di peso e mantenerli è facile con questa semplice guida: grazie al pratico sistema a moduli, potrete impostare rapidamente e senza fare calcoli una dieta che includa tutti i gruppi alimentari in modo equilibrato, da seguire a casa e al lavoro. Tra ricette e alternative per chi non mangia determinati cibi, c'è persino spazio per dei gratificanti "extra"! Davvero un valido aiuto per sviluppare un rapporto consapevole con il cibo.
Il fascismo. Origini, storia e declino delle dittature che si sono imposte tra le due guerre
Stanley G. Payne
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 608
Questa è la prima storia completa del fascismo come fenomeno europeo ed extra europeo, nel periodo tra le due guerre mondiali. Passa in rassegna tutti i maggiori movimenti fascisti così come le altre forme di nazionalismo autoritario: dunque non solo il fascismo italiano, ma anche il nazismo tedesco, il socialismo reale nei Paesi dell'Est fino al franchismo spagnolo e al salazarismo portoghese, senza trascurare l'analogo movimento giapponese. Stanley G. Payne interpreta il fascismo come una forma di ultranazionalismo rivoluzionario, una sorta di programma di rinascita nazionale basato su una filosofia vitalista, su un elitarismo estremo, sulla mobilitazione delle masse, la promozione della violenza e delle virtù militari. Le origini del fenomeno vengono rintracciate attraverso la storia delle idee, dei principali movimenti politici e degli avvenimenti della prima guerra mondiale. Payne esamina in particolare il ruolo della violenza nell'ideologia fascista ed esplora le ragioni sia dei limiti dell'attrazione del fascismo sia della trascendenza storica delibera fascista". Il parallelo con le altre forme di nazionalismo assolutista fornisce ulteriori elementi alla definizione più ampia dell'autoritarismo. Il ritorno del fascismo sotto nuove e differenti forme in Europa, in Asia e in Africa rende quest'opera estremamente attuale.
Il fascismo. Origini, storia e declino delle dittature che si sono imposte tra le due guerre
Stanley G. Payne
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 608
Questo testo passa in rassegna i maggiori movimenti fascisti così come le altre forme di nazionalismo autoritario: non solo il fascismo italiano dunque, ma anche il nazismo tedesco, il socialismo reale nei paesi dell'Est fino al franchismo spagnolo e al salazarismo portoghese, senza trascurare l'analogo movimento giapponese.
I sali minerali del dott. Schussler. Come raggiungere il benessere psicofisico
Richard Kellenberger, Friedrich Kopsche
Libro
editore: Nuova IPSA
anno edizione: 2000
pagine: 240
In armonia con il sole. Vita sana nel ritmo delle stagioni
Benno Werner
Libro
editore: MEB
anno edizione: 1997
pagine: 323
I cambiamenti nell'ambiente, il sole, la luna e il mutamento delle stagioni si riflettono, secondo l'autore, nel nostro organismo. Le sensazioni cicliche legate alla primavera o la depressione invernale ne sono gli esempi conosciuti, ma anche le attività dei nostri organi ne sono colpite. In questo libro l'autore dà le risposte essenziali sull'interazione tra l'uomo e l'ambiente, descrivendo quali dei suoi organi sono particolarmente attivi in ogni stagione e quali emozioni dominano in ogni periodo. Prefazione di Rudiger Dahlke.