Libri di Manna Parsi
L'estate del 1978
Manna Parsi
Libro: Copertina morbida
editore: Pegasus Edition
anno edizione: 2019
pagine: 102
Il velo rosso
Manna Parsi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 64
È leggera, la scrittura di un diario. Non importa cosa contenga, lo stile sarà sempre stranamente leggero. Forse perché si può scrivere solo quando si ha il tempo per pensare. È così che si genera quella strana atmosfera, tipica di quando si legge un diario. Quell'atmosfera che sembra incantata ed intima, perché ci permette di sbirciare nella vita di una persona che appare tanto lontana da noi. La protagonista, Jahan, è nata in un luogo difficile, con regole difficili e realtà ancor più difficili. La sua storia è un'alternanza di strazianti dolori ed apparenti momenti di calma. Dopo aver perso la madre in circostanze orribili, lentamente si ricostruisce il mosaico degli avvenimenti, per capire la vera natura della sua esistenza ed il motivo per cui molte sono andate in quel modo. Con una scrittura diretta, tipica dello stile diaristico, Manna Parsì intreccia i tempi ed annoda le date per rivelare ogni dettaglio al momento giusto.
L'Iran che conoscevo io
Manna Parsi
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 93
Cinque racconti persiani
Manna Parsi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2014
pagine: 160
Cinque racconti persiani narra in prima e in terza persona la vita di cinque personaggi le cui storie si sviluppano nel contesto socio politico iraniano che va dagli anni Trenta del Novecento fino ai nostri giorni. I personaggi non si incontrano e non si riconoscono ma vivono esperienze simili che hanno origine da usi, costumi e tradizioni della società iraniana. I racconti di Afrasiab, Banoo, Ziba, Tàlà e Nassim si sviluppano ponendo all'attenzione la vita delle donne iraniane, che, grazie ad una nuova coscienza formatosi nell'arco di decenni di lotte spesso silenziose, hanno trovato il coraggio di determinare il loro destino.