fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mara Gambilongo

L'ovvio e il profondo. John Howard Griffin. Prima e dopo Black Like Me

Mara Gambilongo

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2021

pagine: 186

Il presente saggio include diverse trame sociali legate all'irrompere del 'caso', nella sua complessità. Un'esplorazione autonoma e bizzarra di possibilità contingenti che genera un movimento propulsore, che dapprima fa emergere entità immutabili nelle sue forme più concrete, per poi travalicare tali fissità, fino allo sconfinamento degli spazi dei possibili e del tempo illusorio: «Racconterò lo splendore adamantino del sentire, l'arte del saper vedere, i trascorsi più salienti nel corso della vita di John Howard Griffin. Ogni personale interpretazione sarà arbitraria, ma preserverò e terrò integra la sua essenza: ad ogni passo a lui stesso ritornerò. L'intento è di mantenere il fascino della narrazione e la natura preziosa di una persona che ha saputo congiungere sentimento e intelletto, pensiero e azione; che ha ricercato affannosamente le coordinate dell'esistenza nell'immaginario gioco dell'io critico, lasciando un'impronta inconfondibile, profonda e duratura, nel terreno fertile della conoscenza».
15,00 14,25

Il mito di Giovanna d'Arco. La costruzione sociale della strega nell'immaginario cinematografico

Il mito di Giovanna d'Arco. La costruzione sociale della strega nell'immaginario cinematografico

Mara Gambilongo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 132

La chiusura all'ascolto e il silenzio interiore racchiudono un mondo fertile di domande sul senso, un mondo che non si può condividere facilmente. Ma, sfidando ogni tempo, potremmo tentare di trovare un equilibrio tra la percezione del nostro vissuto, che accompagna emozioni e sentimenti e vive nel corpo, e la percezione che lo sguardo altrui ci proietta addosso. Creare spazi neutri di incontro diventa essenziale per dare voce e visibilità a chi è nell'ombra o costretto al silenzio per liberare la mente da immagini distorte che si fissano nel tempo dando vita a convinzioni, pregiudizi, forme di intolleranza in una dimensione reale che ci sembra l'unica possibile, immodificabile. "Ritessere i fili dell'agire umano nella vita quotidiana" per prendere coscienza della percezione dell'esperienza del tempo, racchiusa nella spirale della memoria storica, "movimento essenziale dell'esistenza" che assegna al presente un valore inestimabile. Un presente capace di ricomporsi, affinché ciò che è stato acquisito, interiorizzato, istituzionalizzato possa non essere dato per scontato.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.