Libri di Marco Chiani
Brividi e fiabe. La televisione di Lamberto Bava
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2025
pagine: 226
La critica italiana ha gli armadi pieni di scheletri in merito al cinema di Lamberto Bava, figuriamoci in merito alla sua televisione. Nonostante l'aurea di maestro del terrore che oggi circonfonde l'interessato, gli scheletri continuano ad essere stipati, gli uni sugli altri, anno dopo anno. "Brividi e Fiabe - La televisione di Lamberto Bava" vuole evitare le trappole dell'opinione sommaria e delle stellette da attribuire ai singoli film tipiche delle recensioni, raccogliendo punti di vista e approcci analitici differenti sulla vasta produzione televisiva di un narratore di razza che ha ugualmente terrorizzato e incantato il pubblico del piccolo schermo. Curata da Marco Chiani, la monografia raccoglie saggi di Antonio Fabio Familiari, Eugenio Ercolani e Gian Giacomo Petrone, Giulio Olesen e Martina Genovese. Completano il volume le interviste a Lamberto e Roy Bava.
Cozzilla. Il mondo di Luigi Cozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 484
Conosciuto all'estero come Lewis Coates o Cozzilla, lo scrittore e regista italiano Luigi Cozzi dal 1963 a oggi ha svolto un ruolo importante nella storia della fantascienza e del thriller sia al cinema che in letteratura nel nostro Paese. Con interventi di Dario Argento, Lamberto Bava, Marco Giusti e numerosi altri.
6g wireless systems: enabling technologies. Cnit technical report-09
Marco Chiani, Stefano Buzzi, Luca Sanguinetti, Umberto Spagnolini
Libro: Copertina morbida
editore: Texmat
anno edizione: 2022
pagine: 251
Dario Argento e la televisione
Marco Chiani
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2021
Questo libro analizza l'intera produzione per la televisione realizzata da Dario Argento, con un corredo di foto e interviste esclusive.
Val Lewton, il giardino delle ombre
Marco Chiani
Libro: Copertina morbida
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2012
pagine: 256
Molto ammirato da Martin Scorsese, l'americano Val Lewton non è un regista né uno sceneggiatore, ma un produttore raffinato e originale che ha imposto la sua personale concezione del cinema horror realizzando alcuni film oggi considerati dei classici del genere, quali "Il bacio della pantera" e "Ho camminato con uno zombi"...
L'uomo che cadde sulla terra. Nicolas Roeg: il tempo, l'altrove e il cinema alchemico
Marco Chiani
Libro: Copertina morbida
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2011
pagine: 386
Lezioni di comunicazioni elettriche
Leonardo Calandrino, Marco Chiani
Libro: Libro in brossura
editore: Pitagora
anno edizione: 2013
pagine: 432
Gli argomenti trattati in questo volume sono i seguenti: Segnali determinati e sistemi tempo-continui. Segnali determinati e sistemi tempo-discreti. Segnali ad energia finita, a potenza finita. Nozioni principali della teoria della probabilità. Processi aleatori. Elementi di Teoria dell'Informazione. Segnali analogici in banda base. Segnali numerici in banda base. Segnali e sistemi passa-banda. Il rumore di fondo negli apparati. Collegamenti in presenza di rumore. Trasmissione analogica in banda base. Cenno alla trasmissione analogica passa-banda. Trasmissione numerica passa-basso. Cenno ai sistemi di trasmissione su fibra ottica. Complementi: Linee di trasmissione; Filtro di Weiner.
Fondamenti di telecomunicazioni per l'ingegneria gestionale. Messaggi, segnali, sistemi
Marco Chiani, Roberto Verdone
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 2004
pagine: 168
Questo volume ha l'obiettivo di fornire un primo strumento di supporto per gli allievi dell'Università di Bologna che incontrano la materia delle Telecomunicazioni nel loro percorso di studi in Ingegneria Gestionale o dei Processi Gestionali; in particolare, gli argomenti trattati nel volume ricoprono buona parte del programma dell'insegnamento denominato attualmente "Telecomunicazioni L-A", inserito nel Piano di Studi del Corso di Laurea in Ingegneria dei Processi Gestionali, che fornisce le basi teoriche per lo sviluppo del successivo "Telecomunicazioni L-B", orientato all'applicazione delle tecniche della comunicazione nei sistemi e reti reali. Questi i capitoli: La trasmissione a distanza di informazioni: messaggi e segnali. Segnali determinati. Sistemi lineari e tempo-invarianti. Esercizi proposti: applicazione dei segnali determinati ai sistemi LTI. Probabilità e variabili aleatorie. Processi aleatori. Appendice A: funzioni ausiliarie. Appendice B: funzione impulsiva di Dirac.