Libri di Marco Dalboni
Estratti di frutta e verdura per le 4 stagioni
Marco Dalboni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2023
pagine: 104
Sono squisiti, una delizia per i sensi. Permettono in breve tempo di apportare una quantità incredibile di nutrienti. Contribuiscono a fornire all’organismoi liquidi di cui ha bisogno. Gli estratti verdi sono ricchi di clorofilla. Sono facili da digerire e aiutaa regolarizzare l’intestino. Possono rappresentare ogni tanto un valido sostituto del pranzo o della cena. Hanno effetti positivi sul metabolismo e sul tuo aspetto esteriore (pelle, capelli in particolare). Sono adatti a ogni età. Favoriscono la disintossicazione. Sono facili da preparare. Vuoi preparare gustosi e sani estratti?Ecco alcune deliziose e colorate ricette seguendo i ritmi delle quattro stagioni.Marco Biobarman Dalboni ti svela come arricchire la tua alimentazione in modo semplice e veloce. Un buon estratto quotidiano è in grado di regolarizzare le funzioni di base del corpo, per esempio il rilascio delle tossine che avviene spontaneamente durante la notte. È di supporto al processo digestivo alleggerendo il lavoro degli organi della digestione ed è importante per ripristinare o riequilibrare la vitalità del nostro intestino. Ma cos’è esattamente un estratto? È il succo ottenuto attraverso un processo di “estrazione” per pressione, cioè esercitando solamente, come unico processo di trasformazione, uno schiacciamento del frutto e dell’ortaggio. L’estratto, quindi, è un cibo fluido dall’alto contenuto di complessi nutrizionali, capace, con poco dispendio di energia digestiva, di “super-nutrire” il nostro corpo e di rigenerarci. All’interno un video dove l’autore spiega come pulire l’estrattore in modo veloce e semplice.
Il libro del latte vegetale con l'estrattore. Ricette raw per autoprodurre latti, formaggi vegetali e green milk
Marco Dalboni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2020
pagine: 120
I latti vegetali sono nutrienti, gustosi e facili da autoprodurre in casa. Parola di Marco "BioBarman" Dalboni. Un ricettario pratico che spiega perché è importante consumare queste bevande, quali sono i loro vantaggi nutrizionali e le principali caratteristiche, da quali ingredienti le si può ricavare e con quali strumenti si possono produrre (estrattore, Chufamix®, frullatore). L'autore propone tante ricette illustrate, tutte realizzate a crudo per non disperdere sostanze nutritive durante la preparazione, per fare in casa il latte vegetale con frutta secca, semi oleosi, cereali, legumi e tuberi: noci del Brasile, anacardi, cocco, nocciola, macadamia, pecan, pinoli, noce, arachidi, pistacchi, quinoa, amaranto, grano saraceno, orzo, avena, riso, miglio, carruba, lupino, chufa, semi di lino, chia, canapa, zucca, papavero, sesamo e girasole.
Estratti di frutta e verdura per le 4 stagioni
Marco Dalboni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2016
pagine: 96
Vuoi preparare gustosi e sani estratti e conoscerne i principi nutrizionali? I consigli del Biobarman Marco Dalboni fanno per te! Gli estratti freschi di frutta e verdura rappresentano un modo veloce per arricchire la nostra alimentazione di quei “complessi vitaminici” capaci di tenerci in salute o contrastare malattie. Ecco perché rappresentano un'ottima alternativa per chi a volte non ha tempo e modo di preparare un pasto elaborato. Un buon estratto quotidiano è in grado di regolarizzare le funzioni di base del corpo, per esempio il rilascio delle tossine che avviene spontaneamente durante la notte, o il supporto per il processo digestivo capace di alleggerire il lavoro degli organi della digestione, ma anche di ripristinare o riequilibrare la vitalità del nostro intestino. Ma cos'è esattamente un estratto? È il succo ottenuto attraverso un processo di “estrazione” per pressione, cioè esercitando solamente, come unico processo di trasformazione, uno schiacciamento del frutto e dell'ortaggio. Questo sistema lo immaginò il Dottor Gerson, inventore negli anni '30 di un protocollo medico per contrastare malattie come il cancro, il diabete e altre malattie autoimmuni. L'estratto, quindi, è un cibo fluido dall'alto contenuto di complessi nutrizionali, capace, con poco dispendio di energia digestiva, di “super-nutrire” il nostro corpo e di rigenerarci. La visione del Biobarman riconosce l'importanza dell'utilizzo dei colori. Nel libro troverete le ricette colorate ed energetiche del mattino con i toni del bianco, giallo, arancione e rosso, e quelle alcalinizzanti del pomeriggio, con tutte le sfumature del verde. Il libro contiene utili informazioni nutrizionali, consigli e ricette per preparare deliziosi, sani e naturali succhi freschi seguendo i ritmi delle 4 stagioni.

