fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Galante

Michele, il sorriso di Dio tra noi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 144

Michele Dal Bianco aveva tredici anni quando gli fu diagnosticato un raro tumore al cervello. Affrontò la malattia con grande coraggio: interventi chirurgici, terapie più o meno pesanti… stupendo tutti per lo spirito indomito e allegro con cui affrontava le traversie, con battute perfette, gentili, rispettose, spiritose e profonde, che spiazzavano gli interlocutori e spazzavano via la tristezza, e con il suo motto: «Con Dio niente è impossibile». In questo libro le parole dei suoi familiari, degli amici, degli operatori sanitari che l'hanno avuto in cura e di alcuni sacerdoti trasmettono quanto stargli vicino abbia segnato la loro vita, ricevendo amore, fiducia, speranza da quel ragazzo che fondava la sua forza nella fede, e abbia in molti casi convertito il loro cuore. Una testimonianza religiosa vera e profonda, capace di fecondare anche la vita di persone che non l'hanno conosciuto direttamente ma che hanno fatto in modo diverso esperienza della sua presenza nella loro esistenza. A dieci anni dalla sua morte, avvenuta a sedici anni, Michele continua a vivere non solo nel ricordo delle persone care, ma anche nell'impatto profondo sulla vita di tanti. Prefazione di don Marco Galante. Postfazione di don Marco D'Agostino.
16,00 15,20

Io sono con te. Un prete in corsia

Marco Galante, Sara Melchiori

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2024

pagine: 152

Durante la pandemia don Marco ha vissuto all’interno di un ospedale Covid: una presenza di ascolto, conforto e preghiera per i malati e per il personale ospedaliero. Un’esperienza umana e di fede che intreccia domande impossibili e occasioni gravide di mistero. Sofferenza e sollievo, paura e fiducia, distacchi e incontri. Volti, promesse, ricordi, morti e rinascite. Presenza e vicinanza – il Vangelo della Vita – in un momento in cui la solitudine, il dolore, l’ignoto toglievano il respiro. Un vissuto che diventa occasione per ricordare che nessuno mai dovrebbe trovarsi solo di fronte al dolore, alla paura, alla morte. Prefazione di mons. Pierantonio Pavanello. Postfazione di mons. Claudio Cipolla.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.