fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Gualtieri

L'estate romana (1977-1985). La città, la politica, l’effimero

Marco Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 264

La sera del 25 agosto 1977 una folla ingente si raduna ai piedi della Basilica di Massenzio per assistere a un ciclo di proiezioni cinematografiche promosse dall'assessore alla cultura Renato Nicolini. Nasce l'Estate romana: un cartellone di eventi spettacolari destinato ad accompagnare la vita notturna della capitale fino al 1985. La reinvenzione delle politiche culturali a Roma su impulso delle "giunte rosse" guidate dal PCI lascia emergere snodi centrali nella cruciale transizione fra i due decenni: il rapporto tra galassie giovanili e amministrazioni locali, il ruolo del consumo culturale nello spazio urbano contemporaneo, la dialettica tra partiti – sfera pubblica e spettacolo – il rapporto tra politica e nuove fonti della sua legittimazione. A partire da una documentazione archivistica inedita, il volume ricostruisce i contorni della "stagione dell'effimero" come momento di cesura rispetto alla crescente domanda di consumo di cultura nello spazio pubblico, con l'obiettivo di osservare in controluce il più ampio contesto dell'Italia repubblicana tra anni '70 e '80.
26,00 24,70

La città condivisa. Politica, società, cultura a Pesaro durante la sindacatura di Oriano Giovanelli (1992-2004)

Andrea Girometti, Marco Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2023

pagine: 270

Il volume, composto da due parti distinte sebbene tra loro in costante dialogo, indaga i risvolti politici, sociali e culturali che hanno connotato la storia municipale della sindacatura di Oriano Giovanelli a Pesaro (1992- 2004). Riservando una particolare attenzione all’intreccio fra narrazione storica e rappresentazione pubblica, il libro ricostruisce le dinamiche politiche e amministrative delle Giunte di sinistra e centro-sinistra, a partire dalle cesure politico-istituzionali della prima metà degli anni Novanta, per poi analizzare le traiettorie delle strategie urbanistiche, gli itinerari e le realizzazioni nel sociale e i principali campi d’intervento delle politiche culturali. Prefazione di Anna Tonelli.
20,00 19,00

Anima silente. Pensieri del buon senso

Anima silente. Pensieri del buon senso

Marco Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni &100

anno edizione: 2024

"Anima silente" è un'opera riflessiva e profonda che esplora i temi della leadership, della fratellanza, della diversità e del senso di appartenenza all'interno della società. Attraverso una serie di saggi e riflessioni personali, l'autore invita i lettori a considerare l'importanza del rispetto reciproco, dell'onestà e della trasparenza nelle relazioni umane, siano esse personali o professionali. Il libro contiene anche una critica alla superficialità delle interazioni moderne e un appello a un ritorno ai valori fondamentali che rendono una società coesa e giusta.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.