fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco P. L. Bernardi

Siamo stati bambini insieme

Marco P. L. Bernardi

Libro

editore: Cose Note Edizioni

anno edizione: 2025

Io sono un bambino degli anni Settanta. Lo sono anche ora che ho vissuto altre vite. A grattarmi via la scorza salta fuori lui, e di quel bambino parlerò in queste pagine, che ho diviso in tre parti. Nella prima vi parlerò delle persone, dei protagonisti di quegli anni, e lo farò attraverso i miei ricordi di figlio unico spodestato da un fratellino a sorpresa, ricordi sparsi come tessere di un puzzle e riaffioranti come alghe nel mare in tempesta. Personaggi buoni e simpatici, come dovrebbero essere i protagonisti dell'infanzia di tutti, divertenti, strani e imprevedibili. Nella seconda parte vi accompagnerò a fare una passeggiata tra le giostre del carnevale di piazza Vittorio a Torino, perché quel luna park che era, per noi bambini, un pensiero fisso nel corso dell'anno al quale tendere quasi come al Natale, si rivelava la sintesi perfetta del mondo così come lo vedevamo allora, con i suoi baracconi e la sua magia. Il fatto che ora quel luna park non esista più e che anche nel cuore di febbraio, al suo posto, ci sia una piazza di algida bellezza e vuota, lo rende metafora ideale del tempo che cancella. Le case, luogo fisico e mentale, saranno protagoniste dell'ultima parte. Case che non sono solo quelle presenze lunghe e costanti che ci hanno inglobato come mattoni, ma anche quelle che non dimentichi e che ritornano, come sogni, alla mente. Aule scolastiche e cortili. Stanze di ospedale e sale cinematografiche e negozi. Luoghi che conoscete anche voi, benissimo. Perché tutti, a grattarci via la scorza con l'unghia dell'indice, in fondo in fondo, siamo quei bambini che fummo. Viviamo il nostro presente con lo sguardo, in fondo in fondo, perso in quel passato remoto. In fondo siamo tutti così simili. In fondo siamo stati bambini insieme.
15,00 14,25

Giallo profumo limoni. L'avvocato Alfieri in un nuovo caso tra Torino e Sanremo

Giallo profumo limoni. L'avvocato Alfieri in un nuovo caso tra Torino e Sanremo

Marco P. L. Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2023

pagine: 304

Marzo 1973: seguendo il filo di una misteriosa lettera anonima, Ennio Alfieri, avvocato torinese investigatore per passione, giunge a Sanremo. Cullato dal tepore della primavera in arrivo, non immagina che l’incubo lo stia aspettando proprio lì. Mentre la città si popola di artisti ed appassionati delle sette note, in fibrillazione per il Festival incombente, ombre remote riemergono inquietanti. Memorie di delitti attribuiti ad un feroce serial killer e frammenti di un’inchiesta frettolosamente archiviata, tracce centellinate da un anziano carabiniere impiccione e fantasmi che si aggirano tra le tombe del Cimitero Vecchio obbligano Ennio ad immergersi in un’indagine difficile e dolorosa. Coadiuvato dall’inseparabile amico don Mario, al suo fianco fin dai tempi del liceo, e supportato a distanza dall’eccentrico vicecommissario Ranieri, l’Avvocato scova variopinti testimoni mai ascoltati dagli inquirenti e piste alternative trascurate, affrontando il suo passato alla ricerca dell’Uomo Nero che lo sconosciuto mittente ha incitato a catturare. Tra i vicoli ombrosi della Pigna e le spiagge deserte del tardo inverno rivierasco, tra le note del Festival del ’73 e le strade frenetiche di Torino, tra la polvere dei campetti di periferia e il garbuglio del Balon, la caccia dell’Avvocato ricomincia.
16,90

Cocktail d'anime per l'avvocato Alfieri

Marco P. L. Bernardi

Libro: Copertina morbida

editore: Damster

anno edizione: 2020

pagine: 260

È l'inizio di agosto del 1971 quando a Torino due sacerdoti vengono assassinati, a poche ore l'uno dall'altro. Il vicecommissario incaricato coinvolge nelle indagini Ennio Alfieri, avvocato cinquantatreenne ritiratosi prematuramente dalla professione perché deluso dalla giustizia degli uomini e incapace di abituarsi all'idea di difendere i colpevoli. Alfieri vive in piazza Solferino, nella grande casa di famiglia affacciata sulla Fontana Angelica, con l'unica compagnia di Beppe Garibaldi, un canarino permaloso che si arrabbia se non viene nutrito a orari precisi. Don Mario è l'amico di sempre: insieme hanno frequentato il liceo e l'università e hanno combattuto la guerra partigiana. Se, dopo il primo delitto, sembra prevalere la pista, facile da percorrere e poco faticosa nel caldo opprimente di quei giorni, del tentativo di rapina finito male, altre strade si propongono dopo il secondo delitto, da quella dei furti d'arte sacra su commissione agli omicidi rituali perpetrati da una setta della collina. Lungo i vicoli deserti del Balon, nelle sale lussuose dei caffè del centro e in quelle fumose delle vecchie piole di Porta Palazzo, la caccia dell'Avvocato continua...
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.