Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Damster

Il commissario Cataldo e il caso Tiresia

Il commissario Cataldo e il caso Tiresia

Luigi Guicciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2023

Il commissario capo Giovanni Cataldo, al culmine della maturità professionale, era l'orgoglio della questura di Modena. Ma la separazione dalla moglie, la lontananza dai figli e il recente abbandono di Annachiara, la donna con cui aveva sperato di ricominciare ad amare, lo hanno condotto a una depressione che nemmeno una lunga vacanza da solo, lontano dallo stress del lavoro, sembra lenire. Finché, all'improvviso, gli giunge per caso la notizia di un feroce delitto proprio nella sua città: a una donna, proprietaria di un vivaio, qualcuno ha tagliato la gola, inciso un numero su una guancia e cavato gli occhi. Il cognome di lei gli risveglia d'istinto un ricordo: quello di una ragazza, Cristina Bertoni, frequentata brevemente vent'anni fa ma mai dimenticata. E quando Cataldo scopre che la vittima è la sorella, decide di tornare e di assumersi l'indagine. Il caso, però, si fa sempre più difficile. Perché due giorni dopo un'altra donna - un'avvocatessa - viene brutalmente ammazzata con le stesse modalità. Qual è il filo rosso che lega queste due persone, ignote l'una all'altra, diverse per mestiere, cultura, stato sociale? Sono i delitti di uno psicopatico, come pensano il questore e una profiler, o c'è un movente preciso e una mente lucidissima dietro tutto questo? E l'assassino colpirà ancora? Coadiuvato dall'ispettore De Pasquale e da un enigmatico agente, al fondo di un orrore mai così cupo, in una corsa disperata contro il tempo, Cataldo dovrà, sì, scoprire chi sta spargendo tanto sangue, ma insieme – alla fine dell'inchiesta più amara della sua lunga carriera – fare i conti con se stesso, i suoi sentimenti e la sua stessa vita.
16,00
Era l'unico modo

Era l'unico modo

Giorgio Simoni

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2022

“Ettore, sono Attilio. Hanno trovato un cadavere. La capitana ti vuole qui… subito”. La telefonata dell'appuntato Scolaborsa interrompe l'atto finale della vicenda precedente e il maresciallo Ettore Spada si trova di nuovo tra i piedi un omicidio. Un uomo è stato giustiziato con un colpo di pistola alla nuca e sfregiato con dei tagli che formano una svastica; a chi è indirizzato il macabro messaggio? Non è un'inchiesta facile, l'uomo ucciso sembra non avere scheletri negli armadi. E Spada dovrà partire da questo “niente”, pur sapendo molto bene che di situazioni estreme, dissimulate dall'apparenza, ce ne sono tantissime. Cinque giorni dopo un gioielliere viene ucciso durante una rapina. Collegamenti comuni tra i due uomini uccisi fanno convergere le indagini. Dalla vita segreta delle vittime inizia lentamente a emergere un girone infernale di perversione e prevaricazione. Un intrigo così amaro da causare a Spada una disputa interiore per assecondare delle scelte difficili da fare. Di nuovo, l'ignobile dominio sulle donne, da troppi uomini ritenuto un retaggio naturale, lo fa vergognare. Alla fine dell'indagine, con rammarico, dovrà ammettere che quanto è avvenuto, “era l'unico modo” possibile per scardinare la consuetudine. E comunque, la rincorsa alla verità lo lascerà col respiro pesante e ancora una volta con l'amaro in bocca.
16,00
Il ritorno del mostro di Modena. La prima indagine del commissario Torrisi

Il ritorno del mostro di Modena. La prima indagine del commissario Torrisi

Luigi Guicciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2022

pagine: 240

Guarito nel corpo, ma ancora segnato dal dolore dei ricordi, il giovane commissario Giovanni Torrisi, finita la convalescenza per Covid, rientra in servizio, ma deve impegnarsi immediatamente in una nuova indagine, quando alcune donne - di età diversa, ma tutte prostitute - vengono via via assassinate nel modenese. L'inchiesta, molto difficile, pare destinata ad arenarsi, finché un'altra vittima, che si aggiunge alla sanguinosa lista, fa pensare che il misterioso killer si stia ispirando al macabro modello del “mostro di Modena”, che tra il 1983 e il 1995 uccise varie prostitute senza esser mai identificato. L'ipotesi investigativa, suffragata da più di un indizio, sembra però scoppiare all'improvviso, quando l'ultima a cadere sotto le coltellate del mostro è una donna ben diversa della Modena-bene, ricca e influente, nonché amica personale del commissario...
16,00
Noir in abito da sera

Noir in abito da sera

Libro: Copertina morbida

editore: Damster

anno edizione: 2022

pagine: 140

Noir in abito da sera è una raccolta di racconti che porta la firma di undici autrici italiane che si sono contraddistinte con successo nel corso degli anni, con opere appartenenti a un genere narrativo ormai tanto caro ai lettori. L'obbiettivo preciso di questa raccolta è focalizzarsi su un tema che vede la donna la protagonista assoluta, nelle vesti di un commissario o ispettrice di polizia impegnata in un'indagine oppure vittima di un efferato delitto o addirittura spietata assassina. L'importanza rilevante è metterla al centro dell'attenzione affinché gli eventi le ruotino intorno, con delle storie in chiave noir.
13,00
Ragnatele. Un caso per Natalia Solari, vice questore

Ragnatele. Un caso per Natalia Solari, vice questore

Patrizia Fassio

Libro: Copertina morbida

editore: Damster

anno edizione: 2022

pagine: 350

Chi ha ucciso la madre della vice questore Natalia Solari? A questa domanda dovrà rispondere proprio lei, la figlia della vittima, a capo del commissariato dell'antico borgo toscano di Sansepolcro. Natalia, la responsabile di un'indagine che la costringerà a fare i conti col passato e scuoterà le fondamenta di tutte le sue convinzioni. Come tenere a bada la ragnatela di emozioni che la avviluppa senza lasciarle scampo, man mano che il percorso investigativo la costringe a scavare e a portare alla luce le atrocità celate dalla tranquilla apparenza delle colline tra le quali è cresciuta e che ha sempre considerato il suo luogo dell'anima? Un'anima che adesso le rivela tutta la sua oscurità, infatti dietro i volti bonari e rassicuranti della sua gente si nasconde quello di uno spietato assassino. Catapultata suo malgrado in un passato tra le cui pieghe si annida la sua paura di essere abbandonata e di non meritare l'amore, Natalia dovrà guardarsi dentro e non potrà più rimandare il confronto-scontro con il padre Francesco, per recidere una volta per tutte il nodo dei suoi irrisolti conflitti emotivi.
16,00
Il Diavolo non abita qui

Il Diavolo non abita qui

Giorgio Simoni

Libro: Copertina morbida

editore: Damster

anno edizione: 2019

pagine: 256

L'ottocento sta per terminare. A Larderello, villaggio industriale costruito tra i vapori bollenti della "Valle del Diavolo", il direttore della società boracifera Le Manier & C., Armand Thibault, viene ucciso con due colpi di fucile. Il principe Luigi Anzecchi, appena nominato responsabile della società, suo malgrado, deve confrontarsi con la tragedia e calarsi nei panni dell'investigatore. La dinamica dell'omicidio sembra scontata, tutto fa pensare che a uccidere il direttore sia stato Falcino, al secolo Ercole Liberati. Armand Thibault, qualche mese prima, ha fatto licenziare Falcino per l'aggressione compiuta nei confronti di Odoacre Fusini, incaricato dallo stesso direttore di proporre l'assunzione alla villa della ragazzina che lo stesso Liberati ha preso come figlia. A licenziamento avvenuto Liberati, spinto anche da antichi rancori, ha reagito uccidendo Odoacre Fusini, dandosi poi alla macchia."Il Diavolo non abita qui" oltre a raccontare una storia impregnata di mistero, offre uno spaccato intrigante di una delle storie industriali più singolari d'Italia; la storia dell'industria boracifera di Larderello alla fine del 1800.
14,00
Astrofood. Segni zodiacali e stelle a tavola

Astrofood. Segni zodiacali e stelle a tavola

Carlo Vanni, Eliselle

Libro: Copertina morbida

editore: Damster

anno edizione: 2019

pagine: 110

Cos'è meglio ordinare a un buffet per i nati sotto il segno del Toro? (Toglietelo di lì, presto!) Come mai quella ragazza così dolce si è trasformata in una Erinni urlante quando avete confessato che avevate finito i tovaglioli? (Scava scava, vedrete che è della Vergine...) Perché non bisogna invitare un Pesci a bere? (Occhio, le dipendenze sono dietro l'angolo.) O un Sagittario ad una cena formale? (Un avventuriero come lui?!) O sfidare una Scorpione a chi mangia di più? (Morirà pur di non darvela. Vinta.) In questo libro troverete tutte le risposte a queste e ad altre mille domande sui segni zodiacali a tavola, ad esempio come sedurli, o in alternativa come farli fuggire a seconda di ciò che desiderate, inoltre tante curiosità sulle star, e ricette e vini scelti per ogni occasione. E per ogni segno.
10,00
L'altra metà della notte. Bologna non uccide

L'altra metà della notte. Bologna non uccide

Fabio Mundadori

Libro: Copertina morbida

editore: Damster

anno edizione: 2016

pagine: 290

2 Agosto 1980. Un attentato terroristico distrugge un'ala della stazione centrale di Bologna, decine di persone incontrano la morte, molte di più vengono solo sfiorate dal suo tocco, ma non per questo ne restano meno segnate. Oggi. A Bologna una serie di morti inquietanti colora la cronaca di sangue. Sarà il commissario Naldi, vero e proprio mito tra le forze dell'ordine, a dover cercare nel passato delle vittime il filo rosso che tiene unite le loro morti. Ciò che scoprirà? Sopravvivere alla morte non sempre rende migliori.
15,00
Autoscatto in 4/4

Autoscatto in 4/4

Antonio Rigo Righetti

Libro

editore: Damster

anno edizione: 2011

pagine: 150

Antonio Rigo Righetti è uno dei più famosi bassisti italiani e non solo. Ha lavorato per oltre 15 anni con Luciano Ligabue. In questo libro, con un cd live allegato, racconto a modo suo il proprio rapporto con la musica. Ecco come parla del libro Luciano Ligabue: "Conosco molto bene Rigo. Abbiamo condiviso tanto insieme. Davvero tanto. È per questo che mi è impossibile leggere il suo libro con distacco. Anche perché questo libro è la migliore fotografia che qualcuno gli potesse mai fare. In questo caso è stato lui a usare l'autoscatto...... Ci sono pagine di diario, di didattica e di narrativa. Messe insieme con la sua idea di ritmo e, ancora una volta, suono. C'è la sua solita sincerità.La sua solita passione. La sua solita generosità. Che ha sempre messo in quello che ha fatto. Ve lo dice uno che lo conosce bene."
15,00
Il tempo del tuono. L'ultima estate sull'Appennino

Il tempo del tuono. L'ultima estate sull'Appennino

Michele Rocchetta

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2023

Primi mesi del '44. Anna e Matteo, due adolescenti della piccola borghesia bolognese, si trovano a dover sfollare presso un'anziana coppia di montanari nel medio Appennino per sfuggire ai bombardamenti alleati e ai reclutatori di Salò. Dopo il primo smarrimento dovuto all'essere catapultati dal mondo cittadino alla vita dell'Appennino, impareranno a conoscere la montagna, i boschi e la magia che li avvolge, in un tempo sospeso nel quale la guerra sembra un evento lontano. La Storia, però, non si ferma e i due ragazzi, precipitati nel dramma, impareranno che la vita è fatta soprattutto di piccole buone azioni compiute da persone semplici… E da un pizzico di magia.
16,00
Omnia Romae cum pretio. A Roma tutto ha un prezzo

Omnia Romae cum pretio. A Roma tutto ha un prezzo

Tommaso Picasso

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2023

pagine: 230

Roma, anni Trenta, pieno regime fascista. Giovan Battista Picasso, giovane giornalista del  Messaggero per la sezione “spettacoli”, aspira ad occuparsi di “cronaca nera”. Durante una serata a teatro assiste alla aggressione di Giulia, una attrice che, prontamente, difende. Scopre però che dietro l'aggressione di tipo sessuale, come inizialmente sembrava, sono nascosti fatti ben più gravi.  A complicare le cose l'omicidio di Stella Maris, attrice tra le più famose dell'epoca, trovata uccisa il giorno dopo che Giovan Battista Picasso l'aveva intervistata.  Il giornalista si trova ad essere al centro della vicenda: da una parte tra i principali sospettati dall'altra indagatore assieme al commissario Valeri che già aveva avuto modo di conoscere in una vicenda precedente.
15,00
I segreti di Fumarolo

I segreti di Fumarolo

Anna Cavazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Damster

anno edizione: 2023

pagine: 400

“Proprio in quel momento suonò il campanello. Piovan si affrettò ad andare ad aprire, liberando la Roberta dall'incombenza. Un metro e cinquantacinque di pura efficienza si stagliò nitido nel vano della porta. I capelli di fuoco della Nives stavano più ritti che mai e grossi occhiali da diva le proteggevano gli occhi. Nella mano destra reggeva un enorme salame all'aglio e nella sinistra una bottiglia di Lambrusco amabile. «Sono arrivata» disse entrando come un tornado. «Lo vedo» confermò il maresciallo, sbigottito.” Fumarolo, un piccolo paese sulle rive del Po, tra Veneto ed Emilia-Romagna. Pietro Marconi, un ragazzo poco più che ventenne, sparisce di casa e viene trovato un paio di giorni dopo, morto, nelle acque del fiume. Il paese è sconvolto, la fidanzata non si dà pace e la madre è disperata. Il maresciallo Piovan, incaricato delle indagini, ha qualche dubbio sull'ipotesi di suicidio e molti di più ne ha la Nives, un'arzilla vecchietta che inizia una sua indagine personale. Pedalando senza sosta, la Nives prova a trovare il bandolo dell'intricata vicenda, tra pettegolezzi, sentito dire, e interrogatori personali tra la gente del paese. Un paese che, dietro l'apparente tranquillità, si scopre pieno di traffici illegali e segreti inimmaginabili.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.