Libri di Marco Percoco
Il potere dei luoghi. La rivincita della geografia per capire la società
Marco Percoco
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 144
La geografia non è solo una mappa, ma un complesso intreccio di relazioni economiche, sociali e umane che definiscono lo sviluppo dei territori. Percoco esplora le dinamiche che determinano il progresso di città, regioni e paesi, offrendo una prospettiva innovativa sulle ragioni profonde delle disuguaglianze territoriali, e invitando a ripensare le politiche di sviluppo in una visione strategica e multidimensionale.
Il partenariato pubblico privato: nuovi orizzonti
Libro
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2025
pagine: 129
Infrastrutture e investimenti. Valutazioni, regole, decisioni
Marco Percoco
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2022
pagine: 176
Gli investimenti in infrastrutture rivestono un ruolo strategico all'interno dello sviluppo sociale ed economico di un Paese. L'Italia si è storicamente contraddistinta per un ritardo significativo nella dotazione di capitale fisico rispetto ai partner europei, soprattutto nel settore dei trasporti ed ancor di più nel Mezzogiorno. La necessità di incrementare lo stock in infrastrutture, l'obiettivo di incrementarne l'efficienza, l'esigenza di sostenere la domanda aggregata con politiche di espansione della spesa pubblica sono i fondamenti economici di un momento particolarmente vivace per gli investimenti. Lo stesso Codice dei contratti pubblici introduce l'obbligo di redigere un "progetto di fattibilità" affinché un progetto di investimento possa essere ammesso al finanziamento. Questo volume presenta le recenti tendenze nella valutazione economica degli investimenti in infrastrutture, all'interno del quadro istituzionale italiano, tenendo conto dei risultati ultimi della letteratura internazionale. Alternando disamine normative, teoriche e metodologiche a casi empirici, il libro si propone come un manuale rivolto sia ai professionisti del settore che agli studenti universitari.
Il tocco della grazia. Pensieri, analisi e prosposte per la Basilicata
Marco Percoco
Libro
editore: Osanna Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 156
Gli ultimi venti anni sono stati, per la Basilicata, un periodo di grandi rivolgimenti economici e sociali. Da "tigre del Mezzogiorno" a regione in profonda stagnazione. Il volume raccoglie una serie di scritti con caratteristiche eterogenee ma come minimo comune denominatore la tesi che per poter rilanciare lo sviluppo, sia necessario ripartire dai Lucani, dai loro comportamenti, dalle loro istituzioni, da coloro i quali hanno deciso di mettersi al servizio della collettività. L'obiettivo ultimo del libro è infatti quello di stimolare la politica economica locale affinché ritrovi il "tocco della grazia".