fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Rossitti

Il guardiano dei suoni. Studi e memorie in occasione del 70° compleanno di Renato Morelli

Il guardiano dei suoni. Studi e memorie in occasione del 70° compleanno di Renato Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 572

Un omaggio corale all'etnomusicologo, regista e musicista Renato Morelli (Trento 1950), in occasione del suo settantesimo compleanno. Un organico di voci miste, composto da amici, studiosi, registi, musicisti. Una polifonia di voci, dai timbri più diversi, per celebrare la straordinarietà di un percorso umano, di ricerca e artistico. E rievocare un intreccio infinito di relazioni, iniziative, progetti condivisi che hanno saputo collegare, in nome della musica tradizionale e del cinema etnografico, l'intero arco alpino e numerose regioni italiane con Francia, Ungheria, Austria, Romania, Albania, Grecia, Ucraina, Armenia, Georgia, Australia, Perù, Brasile.
32,00

Bellezza è verità. Il cinema di Edoardo Winspeare

Bellezza è verità. Il cinema di Edoardo Winspeare

Marco Rossitti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 248

La Puglia, e il Salento in particolare, come finis terrae, porta d'Europa, cerniera effervescente tra mondo greco e mondo latino, tra Oriente e Occidente. Prototipo di una nuova socialità interculturale, "metafora totale" di una resistenza a un mondo (a un'Italia) sempre più disumano e volgare, e contro la globalizzazione e il livellamento culturale. "La mia è una continua e spasmodica ricerca di bellezza, poesia e civiltà nel paesaggio, nella musica, nei volti, nei gesti, nella vita delle genti del Salento, una terra che nonostante gli inevitabili imbarbarimenti di una modernità senza progresso non ha ancora svenduto del tutto l'anima alla cultura dominante del mercato. Non penso che sia migliore di altri posti, ma è il mio posto. Non mi sento isolato. Racconto il Salento perché ne so cogliere sfumature e toni." Portavoce autorevole del cosiddetto "rinascimento pugliese", Edoardo Winspeare è un vero e proprio "agitatore" culturale a tutto campo. Non solo sceneggiatore e regista, ma anche talent scout e produttore di giovani cineasti, promotore di rassegne cinematografiche ed eventi musicali e paladino della tutela paesaggistica e ambientale.
20,00

L'immagine dell'uomo

L'immagine dell'uomo

Marco Rossitti

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2001

pagine: 176

14,00

Lo sguardo discreto

Lo sguardo discreto

Marco Rossitti

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2001

pagine: 176

14,00

Il film a episodi in Italia tra gli anni Cinquanta e Settanta

Il film a episodi in Italia tra gli anni Cinquanta e Settanta

Marco Rossitti

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2005

pagine: 390

Il volume si concentra sullo studio del film a episodi, un fenomeno emerso negli anni Cinquanta e consolidatosi nel decennio successivo, e intende fornire a studiosi e studenti una piattaforma e uno stimolo per intraprendere successivi approfondimenti. L'indagine privilegia le produzioni italiane e le co-produzioni italo-francesi degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta, con qualche sconfinamento nei decenni successivi, limitatamente a certi "strascichi" autoriali (Risi, i Taviani, Moretti, Antonioni). Chiudono il volume una bibliografia e una filmografia che ricostruisce cronologicamente i film a episodi più significativi prodotti e co-prodotti in Italia, da "Paisà" (1946) di Rossellini a "Manuale d'amore" (2005) di Veronesi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.