fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Saraga

Società indeterminata. Introduzione a una psicologia sociale militante

Società indeterminata. Introduzione a una psicologia sociale militante

Marco Saraga

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2018

pagine: 128

Mistificazione, omologazione, indeterminazione, sono le parole che vengono usate maggiormente in questo lavoro, queste parole sono il centro del discorso sulla post-modernità. Negli anni che abbiamo alle spalle abbiamo visto il cedere di interi ambiti di competenza alla logica del dubbio, la stessa che ha introdotto in modo organizzato il nichilismo come ideologia dominante del modo di vivere sociale. La psicologia è diventata giustificazionista, non analizza più le dinamiche generanti il disagio ma elabora metodi per smussare gli angoli delle nevrosi e attraverso terapie sempre più motivazionali assicura che tutto è normale e tutto vada bene, basta che la quotidianità venga superata e l'elaborazione allontanata. La sociologia attraverso il grimaldello della società liquida ha iniziato a considerare l'esistenza di un modello sociale dominante e coercitivo, ma non si è interrogata a sufficienza su come tale modello impatti sull'intera società e sugli attori che la compongono.
14,90

Amityville. La leggenda

Amityville. La leggenda

Edoardo Favaron, Daniele Francardi, Roberto Giacomelli, Samuele Zàccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2018

pagine: 130

Il cinema horror nel tempo si è intrecciato con la realtà, ha narrato storie mutuate dalla vita di tutti i giorni, da fatti estremi che hanno segnato una città o una nazione. Le paure più profonde emergono dalla quotidianità, da tutte quelle situazioni che viviamo ogni giorno, dai luoghi che sono protagonisti della nostra infanzia. L’orrore emerge dalle persone a noi care, dalla paura di non riconoscerle più, da quella inquietudine che il cambiamento sempre genera. Tra tutti i luoghi che il cinema horror ha visitato per trovare ispirazione per i suoi incubi la casa è quello più riuscito. Prefazione di Marco Saraga e introduzione di Gabriele “Pacio” Pacitto.
19,90

Bruce il terribile. Guida alla saga de Lo Squalo

Bruce il terribile. Guida alla saga de Lo Squalo

Edoardo Favaron, Marco Saraga, Federico Tadolini

Libro: Copertina morbida

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2016

pagine: 104

Lo squalo, il film capostipite degli Shark Movie, che a distanza di oltre quarant'anni riesce ancora a suggestionare e divertire lo spettatore. Un vero e proprio fenomeno cinematografico, merito sia del libro scritto da Peter Benckley, da quale la pellicola si è ispirata, ma soprattutto di quel genio che è Steven Spielberg. Uscito nelle sale statunitensi il 20 giugno 1975, l'opera di Spielberg divenne il film di maggior incasso nella storia, e lo rimase fino all'uscita di Guerre stellari, distribuito due anni dopo. Il "simpatico" protagonista di questo cult è Bruce, così la troupe lo ribattezzò all'epoca della realizzazione, uno squalo abbastanza irrequieto, vero e proprio simbolo della ribellione della natura che si scatena contro l'uomo, qui nello specifico contro spietati uomini d'affari.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.