fbevnts Società indeterminata. Introduzione a una psicologia sociale militante
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Società indeterminata. Introduzione a una psicologia sociale militante

Società indeterminata. Introduzione a una psicologia sociale militante
Titolo Società indeterminata. Introduzione a una psicologia sociale militante
Autore
Collana Saggistica
Editore Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788832880120
 
14,90

 
0 copie in libreria
Mistificazione, omologazione, indeterminazione, sono le parole che vengono usate maggiormente in questo lavoro, queste parole sono il centro del discorso sulla post-modernità. Negli anni che abbiamo alle spalle abbiamo visto il cedere di interi ambiti di competenza alla logica del dubbio, la stessa che ha introdotto in modo organizzato il nichilismo come ideologia dominante del modo di vivere sociale. La psicologia è diventata giustificazionista, non analizza più le dinamiche generanti il disagio ma elabora metodi per smussare gli angoli delle nevrosi e attraverso terapie sempre più motivazionali assicura che tutto è normale e tutto vada bene, basta che la quotidianità venga superata e l'elaborazione allontanata. La sociologia attraverso il grimaldello della società liquida ha iniziato a considerare l'esistenza di un modello sociale dominante e coercitivo, ma non si è interrogata a sufficienza su come tale modello impatti sull'intera società e sugli attori che la compongono.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.