Libri di Marco Vichi
Leggere Firenze. Viaggio nelle librerie
Marco Vichi
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questa dovrebbe essere una sorta di piacevole Odissea per visitare da vicino le librerie di Firenze e dintorni. Cercherò di raccontarvi l’anima di ognuno di quei santuari della cultura, dove si trovano gli scrigni magici capaci di accompagnare la nostra fantasia e la nostra coscienza nei luoghi dell’anima: i libri.«Attenzione! Leggere può creare indipendenza!» ha scritto qualcuno. Nonostante si dica e si scriva che in Italia non si legge o si legge poco, le librerie sono molte e continuano addirittura ad aprire, anche sotto la spinta della passione per la lettura, che coinvolge i librai molto più di quello che si possa immaginare.
Un tipo tranquillo
Marco Vichi
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2010
pagine: 238
Una vita normale, quella del ragionier Mario Rossi, contabile in una ditta di imballaggi a Scandicci. Un'esistenza tranquilla, scandita dal tran tran quotidiano, una moglie, due figli, le domeniche in collina o al cinema se piove. Un tran tran che l'ha portato, quasi senza accorgersene, a sessantatré anni, alle soglie della pensione. Eppure, negli ultimi giorni, qualcosa sembra tormentarlo, un'insoddisfazione di fondo, un malumore che nemmeno lui sa spiegarsi, una specie di rabbia, di rivalsa contro il mondo. Ma poi, un venerdì sera qualsiasi, un evento tragico sembra aprire a Mario tutte le porte rimaste chiuse, tutte le meravigliose possibilità prima solo intuite e vagheggiate. E la sua mente si affolla di fantasie, mescolate a episodi dell'infanzia lontana, sempre più pericolosamente vicino a quel confine labile che separa il malessere dall'orrore. Dall'autore del commissario Bordelli, la storia "nera" di un uomo come tanti, desideroso di indipendenza ma condannato a non viverla.
Nero di luna
Marco Vichi
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2007
pagine: 252
Emilio Bettazzi, giovane scrittore di Firenze, va ad abitare in una grande casa di campagna che un suo caro amico, prima di morire, aveva preso in affitto. È convinto che su quelle bellissime colline del Chianti riuscirà a scrivere un romanzo. Ma fin dai primi giorni gli succedono strane cose. Sente le voci concitate di un litigio provenire da una villa che, a detta di tutti, è abbandonata da anni per via di una vecchia e terribile tragedia. Vede nella notte una sagoma umana mezza nuda che corre nei campi. E scopre che da tempo ci sono delle stragi di galline e conigli che nessuno sa spiegare, nemmeno i carabinieri. Spinto dalla curiosità ma anche dal desiderio di capire, e forse a suo modo di risarcire i fragili personaggi coinvolti nella vicenda, Emilio cerca di venire a capo di quei misteri, facendo domande, raccogliendo storie, scrutando volti e gesti, fino a spingersi di notte dentro la villa e nei boschi. Quello che scoprirà lo lascerà sbalordito, ma lo legherà per sempre a quei luoghi.
Noi, soli. Oberto e Maria. Due monologhi
Marco Vichi
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2010
pagine: 60
Due monologhi per due differenti disagi esistenziali: Oberto e le sue nevrosi dovute all'organizzazione di una cena per dodici amici, e la vicina di casa Maria nel suo ruolo di figlia, madre e donna arrabbiata contro il mondo. Oberto ricorda il proprio passato di bambino solitario; emerge ingombrante la figura della madre autoritaria, capace di imporgli il totale assoggettamento. Maria racconta la propria vita di ragazza di campagna, che l'inurbamento ha trasformato in crudele sfruttatrice di malcapitati. La sua rabbia si sfoga tra riflessioni rancorose sul rapporto con la madre, e la lettura nervosa di una lettera del figlio. Il testo, dall'ottima tempistica e ritmo che rendono la lettura godibilissima, mostra quanto profonde siano le radici dell'essere adulti, e come sia accidentato, a volte impossibile, il cammino verso la libertà. Pubblicato in occasione dello spettacolo rappresentato da Lorenzo Degl'Innocenti l'11 marzo al Teatro Puccini di Firenze (regia Elisa Taddei).
Buio d'amore
Marco Vichi
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2011
pagine: 216
Ha tanti aspetti l'amore in questa raccolta di racconti dal titolo esplicativo che evoca il buio, il buio come mistero insondabile, come vuoto di certezze dove la ragione si smarrisce e rimane solo la forza inesplicabile della passione. L'amore è ricerca e perdita, tormento ed estasi, gelosia e confusione, ma soprattutto paura. Paura di non farcela, di non essere amati, di essere lasciati, di non capire e non essere capiti, di non saper scegliere... Come nel racconto intitolato "Valentina": una ragazza bella e disinvolta non sa decidersi tra un grande amore del passato e il suo rapporto del presente, fino alla sorprendente, bizzarra, soluzione finale. O ancora in "Ci amavamo", nel quale una promessa d'amore porta la protagonista, dopo la morte del suo amore clandestino, a seminare sconcerto e dolore tra chi ha conosciuto l'uomo per onorare una promessa che gli aveva fatto. Ma l'amore è anche la saggezza centenaria della brillante nonnina del protagonista di "Una", che sa che il nipote "prende fuoco come un fiammifero e dopo una settimana corre già dietro a un'altra topina" e che legge nelle carte il complicato intreccio di relazioni fallimentari del ragazzo. Un "diario intimo" provocante e originale, che esplora tutte le sfaccettature dell'essere in due, dell'amarsi e del perdersi.
La forza del destino. Un'indagine del commissario Bordelli
Marco Vichi
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2014
pagine: 382
È la primavera del 1967. L'alluvione di novembre, con il suo strascico di tragedie e di detriti, sembra essersi placata e Firenze riprende a respirare. Ma non il commissario Bordelli. Per lui non c'è pace. Indagando sull'omicidio di un ragazzino, si è scontrato con i poteri occulti della massoneria ed è stato costretto alla resa con un messaggio molto chiaro: lo stupro di Eleonora, la giovane commessa con cui aveva appena intrecciato una relazione appassionata, e una lista con i nomi delle persone a lui più care. Sconfitto e amareggiato, Bordelli si è dimesso dalla polizia e ha lasciato San Frediano. Adesso trascorre le giornate cucinando, facendo lunghe passeggiate nei boschi, imparando a far crescere le verdure nell'orto. Il pensiero di quella resa, di quella violenza senza giustizia, però, non lo abbandona. Ma il destino, in cui finora non ha creduto, gli offre inaspettatamente l'occasione di fare i conti con il passato, e Bordelli non si tira indietro. Edizione speciale con tre interviste all'autore
In the Boboli garden
Marco Vichi
Libro: Libro in brossura
editore: Maschietto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 120
Marco Vichi prende per mano le bambine e i bambini che leggeranno questo libro per condurli in un viaggio meraviglioso all'interno del Giardino di Boboli a Firenze. La prima parte del libro è una vera e propria guida e descrive un percorso tra gli alberi, le statue, i nascondigli di uno dei più famosi giardini del mondo. Il testo fornisce informazioni storiche, artistiche, botaniche, ma anche aneddoti gustosi sulla vita del giardino e nel giardino attraverso i secoli, portando i bambini e le bambine a compiere appassionanti e divertenti scoperti. Le fotografie di Iari Marcelli arricchiscono questa parte del volume. Segue il racconto fantastico 'La notte delle statue', sempre di Marco Vichi, con illustrazioni di Francesco Chiacchio, ambientato sempre nel giardino di Boboli. Grazie a questa fantasmagoria, che ha per protagonista il bambino Gigo, i giovani lettori possono rivivere i luoghi descritti nella prima parte, guardandoli questa volta attraverso le magiche lenti della fantasia e compiendo un volo sulle ali del mitico cavallo Pegaso. Età di lettura: da 6 anni.
Corpo mondo e altri racconti
Marco Vichi
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorionda
anno edizione: 2014
pagine: 121
Dodici racconti dodici piccoli pezzi d'autore dalla penna di Vichi. "Bastava aspettare che Dio guardasse da quella parte e decidesse di farlo vivere ancora. Non c'erano più scuse. Una testa da sola non può alzarsi, siamo d'accordo, ma un corpo intero si. Un corpo intero può tutto".
Selva oscura. Quattro storie nere fiorentine di Lorenzo Chiodi, Leonardo Gori, Emiliano Gucci, Marco Vichi
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2014
pagine: 224
"Selva oscura" nasce dal desiderio di quattro autori fiorentini di raccontare la loro città andando dietro le apparenze: una Firenze "diversa", decisamente inattesa, e comunque lontana dalle immagini rassicuranti che hanno fatto il giro del mondo e a cui siamo abituati. Tutti hanno qualcosa da nascondere, sembrano dirci gli autori, e forse Firenze con la sua storia, la sua grandezza, la sua bellezza è un luogo dove è ancora più facile nascondere questo "qualcosa". Come nel caso del giudice Guido Bevilacqua, che deve sistemare i suoi "affari" con l'avvocato Maurizio Bisunti, nel racconto di Lorenzo Chiodi; come la badante molto referenziata di Leonardo Gori, seria, onesta, affidabile, che non si tira indietro davanti a nulla; come l'enigmatico protagonista del racconto di Emiliano Gucci che mentre va avanti con i colloqui selezionando personale per un oscuro lavoro, conduce una ricerca personale che forse non si concluderà mai; o, ancora, come nel caso dell'affermato avvocato Bollini di Marco Vichi, inseguito da una storia di molti anni prima, una "ragazzata", una storia che qualcuno si ostina a non dimenticare...
La sfida
Marco Vichi
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2014
pagine: 94
Uno scrittore scorbutico in crisi creativa e un paralitico politicamente scorretto, Davide Yalta: la strana coppia si incontra casualmente in un bar in un giorno di temporale. E comincia una frequentazione a dir poco singolare, punteggiata di situazioni imbarazzanti create dal perverso senso dell'umorismo di Davide. L'uomo in carrozzella non fa sconti a nessuno nella sua sete di rivalsa verso le persone "normali", ma ha una grande debolezza: la passione per la bella vicina Elena, che è deciso a sedurre. E le cose si complicano in un'avventura che intreccia desiderio, amicizia e destino.
Fantasmi del passato. Un'indagine del commissario Bordelli
Marco Vichi
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2014
pagine: 512
Firenze, dicembre 1967. L'Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga nera sui muri dei palazzi, ma la vita in città ha ripreso a scorrere con i ritmi di sempre. Il commissario Bordelli è appesantito dai rimorsi di una faccenda non lontana nel tempo e dal desiderio struggente di una donna che ha perduto. Il ricordo di sua madre, scomparsa ormai da diversi anni, lo avvolge di dolce malinconia. Nel freddo di dicembre, in una villa sulle colline, un uomo molto ricco e benvoluto da tutti viene ucciso con un fioretto, e l'assassino non lascia nessuna traccia. Alle prese con questo difficile caso, Bordelli cercherà di scovare un minimo indizio che possa metterlo sulla buona strada per inchiodare il colpevole, ma nel frattempo si troverà a vivere situazioni del tutto inaspettate... e a dominare ogni cosa saranno i fantasmi del passato.
La vendetta
Marco Vichi
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2013
pagine: 201
Rocco trascina la sua misera esistenza sotto i ponti lungo l'Arno. Un'esistenza fatta di vino a poco prezzo, miseria e cartoni nei quali avvolgersi quando scende la sera, per difendersi da un freddo che è prima di tutto dentro di lui. C'è stato un tempo, prima della seconda guerra mondiale, in cui Rocco è stato un ragazzo felice, con un lavoro, un amico fidato, Rodolfo, e una donna amatissima, Anita. Ma poi tutto è crollato: Rodolfo con l'inganno gli ha portato via Anita, che è finita a fare la prostituta a Torino, dove ha trovato una morte orribile. E la guerra ha spazzato via tutto. Ma adesso Rodolfo è tornato, e per Rocco è il momento di ottenere vendetta.