Libri di Margherita Lang
WISC-V. Lettura dei risultati e interpretazione clinica
Margherita Lang, Paola Di Pierro, Lina Pezzuti, Clara Michelotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2024
pagine: 376
Quali sono le caratteristiche innovative della WISC-V? Quali le considerazioni cliniche sui risultati? Come descrivere i funzionamenti cognitivi in una relazione psicodiagnostica? Il volume risponde in maniera esaustiva a questi e a numerosi altri interrogativi relativi alla quinta edizione della Wechsler Intelligence Scale for Children e al suo uso in ambito clinico. Dopo aver descritto approfonditamente la nuova architettura dello strumento e i modelli di ultima generazione che hanno influito sulle sue innovazioni, le autrici analizzano i diversi funzionamenti cognitivi valutati dagli Indici (primari e ausiliari), prestando particolare attenzione alle caratteristiche dei singoli subtest che li compongono. Il volume include numerosi esempi relativi alla descrizione dei risultati della WISC-V nella relazione psicodiagnostica. Completano l’edizione alcuni materiali di approfondimento disponibili online sul sito della casa editrice.
Linee di ricerca in testologia
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 496
La testologia è oggi una delle branche della psicologia in più vitale sviluppo e alla ricerca di una sempre più precisa definizione del proprio potenziale conoscitivo. I lavori presentati in questo volume sono il risultato di un numero cospicuo di studi svolti in questi ultimi anni e intesi a verificare non solo le caratteristiche psicometriche dei vari strumenti, ma anche la loro utilità nella pratica clinica. Le varie sezioni del volume riguardano le Scale Wechsler e la valutazione delle funzioni cognitive, i test visuo-percettivi, il test di Rorschach, i test proiettivi-narrativi, i test oggettivi di personalità, facendo riferimento a campioni differenti, che comprendono adulti, adolescenti e bambini. È anche proposta una riflessione sul tema dei non test factors e degli indicatori qualitativi nella diagnosi testologica. Gli autori presenti con i loro contributi affiancano al lavoro di ricerca una quotidiana attività clinica e testistica. Anche per questo il volume non fornisce solo dati e risposte credibili, ma solleva interrogativi e pone problemi, dei quali è auspicabile si occupino gli studi futuri. I destinatari di questo lavoro sono, ovviamente, tutti coloro che impiegano i test nella loro attività professionale, ma anche i diversi clinici (psicologi e psichiatri) che ne utilizzano le conclusioni diagnostiche nell'indicazione ai trattamenti e nella presa in carico delle diverse tipologie di pazienti. Infine, gli studenti di psicologia.
Psicoanalisi e socioanalisi
Margherita Lang, Katy Schweitzer
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1984
pagine: 264
Il medico il paziente e le loro medicine. Psicologia dei farmaci
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1985
pagine: 144
Psicologia clinica. Volume Vol. 5
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 384
I contributi raccolti in questo volume si riferiscono a trattamenti psicoterapeutici condotti, secondo le diverse tecniche ed i diversi quadri teorici di riferimento, in un setting di gruppo. Di ciascun trattamento sono passati in rassegna il background storico, l'evoluzione della tecnica, le indicazioni e le controindicazioni, i risultati delle ricerche sull'efficacia, i problemi relativi alla formazione dei terapeuti.
La diagnosi delle relazioni oggettuali con l'Object Relations Technique (ORT). Griglia di valutazione clinica con i dati di un campione italiano..
Franco Del Corno, Margherita Lang
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2006
pagine: XI-226
Questo volume ripercorre lo sviluppo del concetto di relazione oggettuale e le sue interazioni con l'utilizzo dei test proiettivi e soprattutto narrativi. Tale ricostruzione storica è il punto di partenza per una valutazione dell'Object Relations Technique (ORT) alla luce delle esigenze diagnostiche e terapeutiche dell'attività clinica dei nostri giorni. La proposta di una griglia di lettura del materiale narrativo elicitato dal test e la definizione accurata dei concetti che ne costituiscono l'impianto rispondono alla necessità di una valutazione diagnostica sempre più sottratta al bios della soggettività del singolo clinico, e affidata a procedure chiare, consensuali, ripetibili. Una prima esplorazione delle proprietà psicometriche della griglia, con la proposta dei dati normativi per alcune sezioni, è stata effettuata su due campioni di soggetti clinici e non clinici. L'auspicio è che l'attuale diffuso interesse per l'ORT si accompagni, grazie anche al lavoro presentato in questo volume, a una sempre più chiara garanzia della sua affidabilità nell'assessment diagnostico, per la valutazione di un aspetto del funzionamento del soggetto - la qualità della sua vita relazionale - di importanza decisiva in ogni intervento clinico.
Psicologia clinica. Volume Vol. 4
Margherita Lang
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 688
Il testing in psicologia clinica
Clara Michelotti, Francesca Bergamo, Margherita Lang
Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2022
pagine: 272
Il professionista, nella propria pratica clinica, si trova di fronte alla necessità di rispondere a domande che hanno importanti implicazioni all’interno del processo più generale di valutazione psicologica: “Perché somministrare un test?”, “Come scegliere un test?”, “Quando e come somministrarlo?”. Dopo aver affrontato tutte le tematiche “classiche” relative al testing distinguendolo dalle altre attività di natura clinica, questo libro tratta gli altri delicati temi legati alla pratica testologica, quali il segreto professionale, il consenso informato, la tutela dei dati, la somministrazione a particolari tipologie di utenti, i rapporti con i “committenti”. Grazie a un’indiscussa autorevolezza che deriva da un’esperienza quotidiana con i pazienti e dalla dimestichezza a pensare con approccio clinico, le autrici rendono chiarezza sul tema, rispondendo a domande complesse con un linguaggio semplice, immediato, attuale ed aggiornato.
Modelli di colloquio in psicologia clinica
Franco Del Corno, Margherita Lang
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 256
La diagnosi testologica. Test neuropsicologici, test d'intelligenza, test di personalità, testing computerizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 592
Psicologia clinica è uno strumento di consultazione che offre a chi si accosta per la prima volta ai diversi temi della diagnosi, dei trattamenti, della ricerca, le nozioni di carattere generale, presentate attraverso una revisione della letteratura internazionale, dai testi fondamentali o storici fino ai lavori più recenti. Allo stesso tempo, grazie all'introduzione di lavori dal respiro più ampio, che stimolano il giudizio e la riflessione critica, Psicologia clinica offre anche al professionista esperto un'occasione di confronto con le opinioni, le interpretazioni, i metodi di lavoro di alcuni fra gli autori più rappresentativi per ciascuno argomento. I contributi che compaiono in questo volume - in questa nuova edizione aggiornata e ampliata per ciascuno dei test (o delle categorie testologiche) presi in considerazione, forniscono tutte le informazioni indispensabili per una corretta somministrazione e valutazione dei reattivi (con particolare attenzione alla validità e attendibilità dei singoli strumenti) in base a un'analisi della letteratura internazionale anche recentissima e all'esperienza clinica degli autori. Il lettore può così trovare tutte le indicazioni necessarie per un uso efficace dei test, così come le avvertenze indispensabili per evitare un loro abuso.
Elementi di psicologia clinica
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 576
Questo volume affronta i temi fondamentali della teoria e della pratica della psicologia clinica. A partire dai riferimenti storici della disciplina, il lettore è guidato attraverso le varie fasi del processo diagnostico, le tecniche del colloquio clinico, gli strumenti della diagnosi testologica, fino alla trattazione dei principali approcci psicoterapeutici. Pensato soprattutto per gli studenti dei corsi di laurea in psicologia triennale e magistrale, può tuttavia costituire un utile strumento di consultazione anche per i giovani colleghi che stanno formandosi nelle varie Scuole di psicoterapia, nonché per professionisti più esperti, che desiderino una lettura agile e up to date sugli argomenti clinici di più frequente riscontro. L'aggiornamento e l'ampliamento dei contenuti di questa nuova edizione risponde all'esigenza di un apprendimento sempre più "professionalizzante", ossia orientato a un "saper fare" che risponda in modo puntale all'attuale multiformità delle richieste di intervento psicologico.