fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Adelaide Raschini

Santi nel mondo

Santi nel mondo

Cornelio Fabro, Salvatore Garofalo, Maria Adelaide Raschini

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1992

pagine: 224

14,46

Camminare sull'acqua

Camminare sull'acqua

Maria Adelaide Raschini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 112

11,36

Dialogo della divina provvidenza
7,75

Dialettica e poiesi nel pensiero di Rosmini

Dialettica e poiesi nel pensiero di Rosmini

Maria Adelaide Raschini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 212

Alla vigilia del bicentenario della nascita di Antonio Rosmini, questo libro presenta una sintesi efficace della attualità del pensiero di Rosmini e della sua importanza filosofica per una rinascita culturale dello "spirito europeo". Una rivalutazione del liberalismo cattolico.
18,08

Rosmini oggi e domani

Maria Adelaide Raschini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1999

pagine: 352

26,86 25,52

Incontrare Sciacca

Incontrare Sciacca

Maria Adelaide Raschini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1999

pagine: 196

15,49

Lettera all'Europa

Lettera all'Europa

Maria Adelaide Raschini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1999

pagine: 176

14,46

Studi sulla «Teosofia»

Studi sulla «Teosofia»

Maria Adelaide Raschini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 142

La Teosofia di Rosmini, i cui 6 volumi occupano una posizione centrale nell'edizione nazionale critica in corso, è una delle poche opere filosofiche che rispondono a livello adeguato alla enciclopedia di Hegel. In questo volume, sorta di introduzione alla Teosofia, M. A. Raschini ne affronta i problemi teoretici in un'ottica di forte attualità.
13,43

Le cerebroteche

Le cerebroteche

Maria Adelaide Raschini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 104

11,36

Nietzsche e la crisi dell'Occidente

Nietzsche e la crisi dell'Occidente

Maria Adelaide Raschini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 180

L'enorme letteratura su Nietzche è dominata negli ultimi decenni dalla mediazione di Heidegger. L'interpretazione di M. A. Raschini se ne distanzia invece in modo radicale, mettendo in luce un Nietzsche tanto antiillumista quanto superilluminista.
15,49

La filosofia dell'illuminismo

La filosofia dell'illuminismo

Maria Adelaide Raschini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 584

Equilibrando il registro storico-analitico a quello teoretico-sintetico, l'opera traccia un quadro - dal Rinascimento e Bacone fino a de Sade e Kant del percorso che costiutisce la struttura profonda della contemporaneità.
38,73

Interpretazioni socratiche

Interpretazioni socratiche

Maria Adelaide Raschini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 328

Socrate è figura cardine di tutto l'Occidente. L'autrice in questo volume ricostruisce l'intero percorso critico del socratismo opponendosi all'interpretazione di Nietzche che vede in Socrate l'inizio del decadimento dell'Occidente.
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.