fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Chiara Riva

Di specchio in specchio. Chiara con Francesco

Maria Chiara Riva

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 112

La vita di Francesco e Chiara è specchio del Vangelo, ma è anche immagine che continuamente rimanda dall’una all’altro, in una sorta di gioco di riflessi che rivelano la complessità e la grazia provenienti dal seguire Cristo.
10,00 9,50

Le figure femminili nella vita di San Francesco. Atti del Convegno (Pozzuolo Martesana, 12 ottobre 2019)

Marco Ballarini, Milvia Bollati, Maria Chiara Riva, Paolo Canali, Paolo Bartesaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2020

pagine: 120

Il tema del Convegno è stato svolto da P. Canali, ofm (La figura di Maria in san Francesco), M.C. Riva, osc (Francesco e Chiara), M. Bollati (Francesco e donna Jacopa) e da Mons. M. Ballarini (Francesco e Chiara nella letteratura contemporanea. L'approccio a partire da diverse discipline (teologia, storia, letteratura, spiritualità…) permette sguardi diversi e aiuta a cogliere particolari non scontati dell'esperienza del santo di Assisi e delle persone che hanno condiviso la sua esperienza.
13,00 12,35

Santa Chiara. Una vita dipinta

Maria Chiara Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2019

pagine: 192

Nella basilica di S. Chiara, in Assisi, da otto secoli è custodita con discrezione una grande tavola dipinta che riporta forse la più antica immagine di Chiara, la santa che a diciott'anni non esitò a fuggire dalla casa paterna per seguire Francesco e i suoi compagni dando così origine a un’avventura umana e cristiana che ancora oggi affascina e interroga. Sr. Maria Chiara Riva, clarissa del monastero S. Chiara di Milano, utilizza quella tavola dipinta come guida affidabile per ricostruire gli elementi essenziali della vita di santa Chiara. Siamo così condotti in un triplice viaggio: nello spazio, in direzione di Assisi; nel tempo, per scoprire che quell'epoca così lontana era abitata, come la nostra, da una profonda ricerca di senso e da un desiderio di essenzialità; infine veniamo accompagnati alla riscoperta di quella vita interiore che è l’unica a rendere la nostra esistenza autenticamente umana.
28,00 26,60

L'autorità del servo e della madre. Ideali e forme di governo in Francesco e Chiara d'Assisi

Pietro Maranesi, Marco Guida

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2019

"Le analisi storiche sviluppate da Maranesi e Guida sui testi di Francesco e Chiara permettono al lettore non solo di conoscere la novità evangelica vissuta e realizzata dai due Santi assisani nell'organizzare la vita delle loro fraternità, ma anche di intravedere slarghi di riflessione sull'oggi dell'autorità all'interno delle nostre relazioni. Il testo, dunque, non è solo uno strumento per approfondire un'esperienza storicamente circoscritta, ma può essere letto anche come preambolo per un serio dialogo con la nostra realtà religiosa e sociale, aprendo su di essa alcuni interrogativi e provocazioni di grande interesse." (dalla Premessa di Maria Chiara Riva, osc).
17,50 16,63

Il Canto della fede semplice. Chiara d'Assisi, Sorella povera di Cristo

Il Canto della fede semplice. Chiara d'Assisi, Sorella povera di Cristo

Maria Chiara Riva

Libro: Copertina morbida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2015

pagine: 48

Chiara d'Assisi è una delle figure più luminose della nostra storia cristiana, colei che ha saputo accogliere e fare proprio l'esempio di Francesco. Scegliendo la periferia di San Damiano, la vita di Chiara diventa cuore e custodia dell'intuizione francescana, nuovo modello di vita religiosa all'interno della Chiesa, proposta concreta per tante donne che desiderano seguire Cristo. Un carisma che è rimasto vivo lungo i secoli e che anche oggi, all'inizio del terzo millennio, risponde alla provocazione d'incarnarsi dentro la cultura contemporanea, rimanendo aperto al dialogo con essa.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.