Libri di Maria Gemma Vigna
Si baciano gli opposti. Psicoanalisi dialettica della memoria. DiaMe
Maria Gemma Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il volume tratta della teoria e della pratica psicoanalitiche aperte alla considerazione dell'ulteriorità personale per tentare di rispondere alle domande sul male e sul senso della vita. Si appoggia perciò ai concetti di anima e di spirito della filosofia classica grecolatina e della filosofia taoista. Per interpretare il corpo e le sue energie, guarda alla Medicina Tradizionale Cinese.
Cercando l'anima smarrita. Il sussurro dello spirito
Maria Gemma Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2015
pagine: 256
Questo libro è rivolto a chi è interessato ad approfondire la conoscenza di sé con un metodo nuovo qual è la psicoanalisi Dialettica della Memoria. La Dialettica della Memoria tiene conto del fatto che l'essere umano è unità di corpo, anima, spirito, anche se l'ambito della sua ricerca è e rimane quello della psiche con la sua dimensione inconscia. Lo spirito ci sussurra la Parola: eternità, divenire, unità della realtà che è oltre le sue opposizioni e i suoi conflitti, ma non l'ascoltiamo o subito la dimentichiamo. Per ritrovare questa parola, dobbiamo analizzare noi stessi: conoscerci.
Aprirsi al mondo del possibile. Come vincere le proprie fragilità
Maria Gemma Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 176
Fragili vulnerabili cercatori d'amore. La memoria del dominio di sé
Maria Gemma Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: Tirrenia-Stampatori
anno edizione: 2008
pagine: 176
Il punto di contatto tra la nostra fondamentale struttura precaria e la solidità infinita - che è il punto di congiunzione tra l'esistenza e la vita è l'amore. Virtù e sentimento che mettono in relazione le polarità, gli opposti complementari, e che con il riconoscimento ci fanno cercatori e pellegrini, sempre.