fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Grazia Orlandini

Il segreto della Madonna nera

Maria Grazia Orlandini

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2018

pagine: 192

Quale fosse l'aspetto fisico della Madre di Gesù, non ci è dato conoscerlo: certo era un tipo di ragazza più simile a una nord africana che a un'europea. La tradizione cristiana occidentale ne ha tramandato innumerevoli immagini, ma tutte ben caratterizzate da modelli iconografici precisi, chiaro o scuro che fosse il colorito della pelle: l'Annunciata; la Madre di Gesù; la Protettrice dei credenti e delle città; la Regina; l'Ausiliatrice; l'Addolorata, e così via. Di là dai vari atteggiamenti, titoli e simboli, vi è però un modello teologico ben definito: è sempre la donna giovane, vergine-madre del Salvatore, feconda per opera dello Spirito Santo, spesso raffigurata in una fisicità femminile di generosa nutrice quando porta in braccio o allatta il Bambino, il viso delicato è segnato da giovanile innocenza, il corpo avvolto da un abito bianco e da un ampio mantello in genere azzurro; lo sguardo o è rapito in Dio o si rivolge al Figlio oppure si spande maternamente sui fedeli ai suoi piedi. Accanto a queste immagini, altre ve ne sono di assai inquietanti e di tutt'altro stampo: le Madonne nere.
16,00 15,20

Al tempo della guerra del sale. Una zampa di capra ferrata

Al tempo della guerra del sale. Una zampa di capra ferrata

Maria Grazia Orlandini

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2018

pagine: 160

Una zampa di capra ferrata rinvenuta in una vecchia casa di Vicoforte dà il via ad una vicenda mai dimenticata, ma che di certo la storia ufficiale ha rimosso. Siamo all'epoca della guerra del sale, ovvero le ribellioni che tra Seicento e Settecento scoppiarono nel Monregalese e portarono a feroci rappresaglie da parte dell'esercito sabaudo. Il romanzo è la storia di Miclot, un vicese che fugge sulla costa ligure per salvarsi dalla forca, e trova una nuova vita, lavorando la terra e commerciando in tutto il Mediterraneo. Ma il cuore è sempre dalle parti di Mondovì, e forse un giorno vi tornerà... Il libro è arricchito da molte immagini del tempo e da un'appendice storica sulla deportazione delle famiglie monregalesi nelle pianure del vercellese.
16,00

Toponimi del Comune di Vicoforte

Toponimi del Comune di Vicoforte

Furio Ciciliot, Maria Grazia Orlandini

Libro: Libro in brossura

editore: Società Savonese Storia Patria

anno edizione: 2015

pagine: 20

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.