fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Laura Lanzillo

Figure del potere. Saggi in onore di Carlo Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 224

Alla metà del Seicento il pensiero politico occidentale vive un momento epocale: nasce allora l'idea tutta moderna di pensare l'ordine politico attraverso la rappresentazione artificiale del potere sovrano. Nella luce di quel potere, non senza contraddizioni e ambiguità teoriche e materiali, si determinano sia i concetti che costituiscono il lessico politico moderno, sia il dibattito filosofico-politico che attraversa l'intera modernità pensandone l'origine, l'affermazione e la lunga crisi che arriva fino ai nostri giorni. La riflessione e l'indagine sul potere sovrano, i suoi autori e le sue figure sono anche il filo rosso che percorre tutta la produzione di Carlo Galli, al quale gli autori dei saggi dedicano il volume nella traccia di un dialogo filosofico avviato da tempo e a testimonianza di una pratica di lavoro fatta di confronto costante.
20,00 19,00

Vocabolario dell'illibertà. Trenta parole per comprendere la crisi della democrazia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2026

pagine: 272

Il volume si concentra su trenta parole (da autoritarismo a post-verità, da democrazia illiberale a sovranismo, da disuguaglianza a paura e a violenza) fondamentali per descrivere la portata dei mutamenti in corso nell'esercizio del potere, sottolineando le vecchie e nuove manifestazioni dell'illibertà. Particolare attenzione è data alle recenti forme di “servitù volontaria”, che, sostenendo e alimentando la svolta autoritaria delle società contemporanee, sfidano radicalmente la politica democratica.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.