fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Marcella Vivacqua

Papaveri rossi

Papaveri rossi

Maria Marcella Vivacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Bartolina Editoria Digitale

anno edizione: 2024

pagine: 118

"Papaveri rossi" è un amarcord che racconta la storia di una famiglia che dalla Calabria si è dovuta trasferire a Spalato durante la Seconda guerra mondiale. Il racconto parte dal novantesimo compleanno di Romana, una disabile che vive da sola in un grande edificio. In realtà un compagno di vita ce l’ha, è Willy, una colomba, che puntuale di buon mattino passa sul davanzale della finestra a salutarla. Ad aiutarla nelle incombenze personali è Lea, un'infermiera dei servizi sociali, che ogni mattina l'aiuta a lavarsi. Ma quella mattina è davvero particolare. Alla sua porta bussano in tanti per festeggiare l'importante traguardo dei novant'anni. Romana così trascina i suoi visitatori in un viaggio nel suo passato che ci riporta al tempo della Seconda guerra mondiale e agli eccessi del regime fascista. È un libro che racconta di una famiglia oppressa dal regime, ma incapace di opporre rifiuti. Di una famiglia, come tante che vissero quel periodo nel quale non si poteva osare di esprimere idee proprie e non si poteva dire di “no” a un colonnello tedesco e a un podestà di Mussolini.
15,00

Le Nuvole

Le Nuvole

Maria Marcella Vivacqua

Libro: Copertina morbida

editore: Falco Editore

anno edizione: 2022

12,00

Acquarelli

Acquarelli

Maria Marcella Vivacqua

Libro

editore: Falco Editore

anno edizione: 2021

7,00

Dall'A allo Zèugma. Novelle per un attimo

Dall'A allo Zèugma. Novelle per un attimo

Maria Marcella Vivacqua

Libro: Libro rilegato

editore: Falco Editore

anno edizione: 2021

pagine: 144

«Con le Novelle, grazie all'ausilio delle figure retoriche, si è subito trasportati in un viaggio letterario in cui, passato e presente si intrecciano in un narrare che è, a volte, rigorosa essenzialità ma allo stesso tempo un magico raccontare di ricordi, memoria storica, di luoghi del proprio cuore, narrati con generosa ironia e indissolubile malinconia. Da Allegoria allo Zeugma, è un fruire di strumenti narrativi che si affacciano su questa variegata umanità: una tipologia di esseri pensanti che, nonostante la decadenza dei tempi, spera di risorgere attraverso la bellezza. Le figure retoriche, e mi affiorano alla mente le parole scritte dal compianto Gerard Genette, critico e saggista francese: "Ogni volta che lo scrittore usa una figura retorica riconosciuta dal codice linguistico, porta il suo linguaggio non solo ad esprimere il suo pensiero, ma anche a ratificare una propria qualità epica, lirica, didattica. Penso che M. Marcella Vivacqua, abbia ricostruito tutto ciò con le sue Novelle.» (Francamaria Gentili)
14,00

Un racconto sotto l'albero

Un racconto sotto l'albero

Maria Marcella Vivacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2014

pagine: 120

All'ombra di una vecchia quercia, i pazienti di Villa Olimpia si radunano per ascoltare, dalla voce soave della dottoressa Arianna, la dolce storia di Geraldine, la coraggiosa donna parigina che una mattina di giugno lascia la sua città e il suo lavoro per ricominciare da un sogno, "da quell'alone di mistero che attende di essere svelato". E per dare forma a quel sogno, approda in una ridente cittadina italiana bagnata dal Tirreno dove incontra Mimì, l'uomo della sua vita. Tra i due inizia una tenera storia d'amore, si sposano e dalla loro unione nasce Pierfrancesco. Ma proprio quando l'armonia sembra regnare indisturbata, qualcosa cambia; l'ansia di Mimì per un lavoro importante lo allontana dalla sua donna, portandolo a chiudersi in un mutismo solitario. Lei inizia a sentirsi trascurata e le loro strade inevitabilmente si dividono. Eppure l'uno sente la mancanza dell'altra: saranno destinati a ricongiungersi? Chiedetelo agli ospiti di Villa Olimpia.
12,00

Il cielo sul soffitto

Il cielo sul soffitto

Maria Marcella Vivacqua

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 164

La prima cosa che colpisce leggendo le pagine di Maria Marcella Vivacqua è la capacità dell'autrice di mettersi nei panni di un protagonista maschile, per giunta anziano e malato, pensare come lui, sentire come lui, vivere nella sua interiorità. Provato da una vita lunga e non sempre facile, tra la guerra, le vicissitudini in famiglia, la malattia, l'anziano Loris si ritrova invece ancora in grado di godere dei suoi percorsi mentali e delle sue elucubrazioni sul significato dell'esistenza. In un epilogo che riempie di commozione e allegria, Loris riscopre la preziosità della vita, la sua gioia, la sua vivacità.
13,90

Tutto in una notte

Maria Marcella Vivacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2016

pagine: 113

Con "Tutto in una notte" si conclude la "Trilogia dello specchio". Si tratta di tre diversi componimenti narrativi ma correlati da una tematica principale: la crisi economica e la sua conseguente crisi valoriale, messa in evidenza, con maggiore enfasi, in quest'ultimo romanzo. Tutto è affidato alla voce solitaria del personaggio principale, il quale, ritornando sui suoi passi, cerca di ritrovare se stesso nella sua immagine riflessa in uno specchio, per proseguire oltre i propri limiti e i propri confini.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.