Libri di Maria Teresa Barnabei
L'orto della mia vita
Maria Teresa Barnabei
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
La silloge racchiude le liriche dell'autrice dal 1950 ai giorni nostri. Si snoda su una linea temporale che rappresenta l'evoluzione del pensiero della poetessa che, anno dopo anno, si consapevolizza sulla caducità delle cose umane e cambia la concezione del senso della vita. Varie sono le tematiche, affiancate all'introspezione e al rapporto con i sentimenti, la natura e la fede.
Era il tempo dei sette venti
Maria Teresa Barnabei
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
"Era il tempo dei sette venti": uno spaccato di vita quotidiana di un uomo già avanti con l'età che vive la malattia della moglie e la sua dipartita mescolata a una strana esperienza d'amore; una storia di padre e nonno, di politico; di flashback ben equilibrati; di solitudine e di riflessioni; di non sterilità interiore dell'autrice.
Ad Aleppo la luna si specchia
Maria Teresa Barnabei
Libro: Copertina rigida
editore: Demian Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 184
"Ora la impeccabile signora Dora, scusandosi di aver disturbato proprio lei ma, ribadisce, su indicazione del dottore Vittorio le comunica che la signora Lucrezia, solitamente sempre in perfetta forma quasi giovanile, sembra essere stata infettata anche lei da quel virus. "Sa, dottoressa, la signora, lei la conosce meglio di me, è sempre in mezzo alle altre ospiti a organizzarle, stimolarle, divertirle anche e alcune di esse avevano manifestato qualche acciacco ma solo piccoli disturbi... però pare che questa influenza sia proprio contagiosa. Fatto sta che dall'altro ieri sua suocera ha cominciato a sentirsi male: tosse, bruciore agli occhi e febbre che man mano è salita".